Come portare luce dal tetto

Portare luce dal tetto all’interno di un’abitazione è uno dei modi più intelligenti di creare la giusta illuminazione quando si parla di una casa indipendente nella quale è quindi possibile eseguire degli interventi radicali quando è necessario.

Dipingere la facciata di una casa: qualche consiglio per scegliere

Ogni casa ha il suo stile, i suoi decori e i suoi colori. Se come me, abitate in un palazzo d’epoca, ridipingere la facciata può diventare un’impresa che coinvolge non solo il senso estetico ma anche i regolamenti comunali, perchè un edificio di interesse storico non si può troppo snaturare. Se invece avete la fortuna di abitare in una casa singola e vi trovate alle prese con la scelta del colore giusto per la facciata e le pareti esterne, oggi troverete qualche consiglio per scegliere la tonalità giusta, rispettando lo stile della vostra casa e del circondario.

Tetto verde: un prato sulla copertura della casa

Belli, utili e a basso impatto ambientale: sono i tetti verdi, ormai un must per i progettisti di case moderne, sempre più attente all’ambiente e alla natura. Costruire una casa “eco” infatti, può prevedere anche una copertura completamente vegetale per l’edificio, che ne migliora l’estetica ma anche le prestazioni energetiche. Il tetto verde infatti è in grado di rafforzare l’isolamento termico, protegge il tetto da neve e gelo e grazie all’acqua piovana che si accumula nel terriccio e poco a poco evapora, rallenta il surriscaldamento degli interni. E non solo, un tetto verde è anche utile per diminuire le dispersioni di calore in inverno e come barriera contro il rumore. Senza considerare che una casa interamente ricoperta da un tetto-prato ha certamente un’aria molto più salutare intorno, perchè le piante sono un’ottima protezione contro l’inquinamento atmosferico.