Scegliere la tappezzeria per la casa, le basi

Scegliere la tappezzeria per la propria casa non è un compito da nulla: spesso e volentieri si sottovaluta l’importanza di questo passaggio mentre si decide cosa acquistare per arredare una casa. E’ ora di prendere in mano la questione e informarsi sulle diverse tipologie esistenti.

Divano, il rinnovo fai da te

In mancanza di budget adeguato per poter cambiare il proprio divano ci si può trovare nella necessità di eseguire un rinnovo fai da te. Vediamo insieme come regolarsi per minimizzare la spesa e massimizzare la resa.

Tessuti per tappezzeria, una breve guida

Conoscere i tessuti per tappezzeria può aiutare nella scelta del complemento d’arredo da inserire nella propria stanza aiutando la persona ad muoversi consapevolmente tra le diverse opzioni disponibili. Vediamo insieme cosa c’è da sapere.

Tessuti, le tendenze estive del 2018

Quali sono le tendenze estive dei tessuti per il 2018?  Essi sono spesso sottovalutati per importanza all’interno dell’arredamento e questo è un errore che non andrebbe mai fatto: la loro presenza è infatti in grado di dare alla casa un tocco importante di stile.

Arredare con i tessuti: colori e fantasia

Per dare nuova vita alla propria abitazione, o creare un insieme eclettico e funzionale, talvolta basta lasciarsi andare e arredare con i tessuti: tra le diverse fantasie ed i colori, un buon risultato è più facile da raggiungere di ciò che si pensi.

Comprare online tessuti: cosa bisogna sapere

Quando si arreda una casa, per ciò che concerne la tappezzeria, ci si può trovare a dover acquistare stoffe o materiali di rivestimento: cosa bisogna sapere per comprare online tessuti senza avere paura di sbagliare? E’ possibile fare la scelta giusta?

Floreale e metallizzato: tessuti del 2018?

Il 2018 sarà un’anno davvero interessante per ciò che concerne l’arredamento, sia dal punto di vista dei mobili che da quello dei tessuti. Questo perché le diverse fantasie che sembrano conquistare l’attenzione appaiono essere senza dubbio più spinte rispetto al passato.

Collezione Alice in Wonderland di Libreriamo

Arredare con gusto significa anche saper scegliere al meglio i tessuti e la collezione Alice in Wonderland di Libreriamo ne è un esempio. Ultimamente le persone stanno riscoprendo questa favola con gioia e gadget e tappezzeria di ogni tipo sta tornando fortemente sulla cresta dell’onda.

Tessuti estate 2017, ecco le tendenze

Le tendenze relative ai tessuti d’arredamento per il 2017 puntano tutte sull’azzurro e sui motivi floreali: sembrano essere queste le scelte specifiche eseguite dai designer e al contempo ciò che il cliente sembra cercare con più veemenza. Soprattutto in questo periodo estivo.

Appunti, pezzi unici per la casa in mostra

Le sedute superleggere di Gio Ponti, anno 1959, rivisitate; una panca inizio ‘900 italiano rivestita con tessuto alternativo e così una sdraio in bambù, prima produzione Ikea anni ’80; sedie neoclassiche fine ‘800 rifinite in lino; poi arazzi, tende in garza di cotone con scritture, intarsi, punjabi; coperte in pura lana con lavoro di inserti e trapunto; cuscini in pura lana con lavori di applicazione in mussola di lana; capi e accessori per la persona in linea con lo stile della collezione: sono i pezzi della mostra ‘Appunti’ che FoscaMilano presenta presso l’atelier di Milano fino al 23 dicembre. Una collezione trasversale di pezzi unici cuciti a mano per la casa e per la persona.

Stile Butler, una casa impazzita di fiori e colori

Vi piace lo stile vintage ma anche floreale a oltranza, e/o coloratissimo, di sicura ascendenza indiana, speziato quanto basta, ma anche di sapore giapponese a scelta, applicato a trapunte, cuscine, asciugamani, stoffe, tessuti, nastri, carte, pattern (cartamodelli) da scaricare gratuitamente? Allora siete capitati nel posto giusto. Sono le creazioni di una designer americana, Amy Butler (che tra l’altro comprendono anche borse, caftani, vestiti):  accessori di arredo che danno, vivacità sprint e colore alla casa. Ve ne proponiamo una sequenza.