Celerina, il tavolo trasformista che cela una sorpresa

A prima vista sembrerebbe ‘solo’ un tavolo da pranzo, certo di altissima qualità e design accattivante. E in effetti lo è, ma non è tutto. Celerina table, nasconde un’altra anima; è un tavolo trasformista, convertibile, che con con pochi gesti, grazie a un meccanismo nascosto, diventa scrivania da lavoro. L’ha realizzato il designer Damien Regamey per la manifattura di mobili svizzera Reinhard AG Sachseln e gli è valso il premio Design Award 2016 interior innovation.

 

 

Table Archimede, tavolino che diventa tavolo da pranzo

Table Archimede è un’invenzione firmata Boulon Blanc, nuovo brand di arredamento francese che esordisce sul mercato con un tavolino da caffè che sa come sbalordire: in pochi secondi si trasforma in tavolo da pranzo utile e funzionale, più che idoneo negli appartamenti odierni dove si hanno sempre problemi di spazio. Tutto merito di un bullone…

 

Water tables, tavoli con animali che emergono dall’acqua

Si chiamano Water Tables, tavoli d’acqua, collezione in legno e in vetro in cui protagonisti sono gli animali che sembrano affiorare da una palude. Pezzi d’arredo che, certo, richiedono un particolare gusto esotico o la voglia di giocare di fantasia e trasformare un angolo della casa in un quadro di natura. Li realizza il designer inglese Derek Pearce ormai ‘specializzato’ nel genere da 20 anni.

 

 

Tavolo da soggiorno, 3 cose da sapere prima di sceglierlo

Il tavolo da soggiorno è un elemento indispensabile nella stanza che, per definizione, è quella che accoglie gli ospiti. Ecco perché la scelta del tavolo è importante e per farla bisogna tenere conto di alcuni importanti aspetti. Ecco allora le 3 cose da sapere quando decide di scegliere il tavolo da soggiorno per la nostra casa.