Celerina, il tavolo trasformista che cela una sorpresa

A prima vista sembrerebbe ‘solo’ un tavolo da pranzo, certo di altissima qualità e design accattivante. E in effetti lo è, ma non è tutto. Celerina table, nasconde un’altra anima; è un tavolo trasformista, convertibile, che con con pochi gesti, grazie a un meccanismo nascosto, diventa scrivania da lavoro. L’ha realizzato il designer Damien Regamey per la manifattura di mobili svizzera Reinhard AG Sachseln e gli è valso il premio Design Award 2016 interior innovation.

 

 

My home desk, postazione jolly in casa e ufficio

My home desk è una scrivania semplice, minimale, luminosa, moderna e al tempo stesso anche bizzarra, originale, capace di essere il ‘jolly’ in casa come in ufficio. Infatti, pur essendo stata concepita per essere un desk, una postazione di lavoro, si presta facilmente a molte interpretazioni e a tanti usi. L’ha ideata e realizzata il designer Tommaso Guerra.

 

TableConnect, il tavolo è un super smartphone

Un vero e proprio tavolo da salotto che è anche uno smartphone ‘over size‘: questo è TableConnect. Un tavolo che, collegato al proprio smartphone, lo trasforma in un piano di 60 pollici multi-touch screen su cui poter lavorare, giocare, mangiare, bere; intorno a cui riunire amici, familiari o colleghi per impegni o svago. Ideato da un gruppo di designer e creativi con la formula del crowdfunding, è il sogno in formato gigante dei patiti della tecnologia.

 

Usb Moonlight, la luna collegata al pc

Per chi vuole la luna, eccome se la vuole, ma collegata al pc perché lavorando sia illuminato da un alone magico, ecco l’oggetto che rende tutto questo possibile: Usb Moonlight, una piccola lampada a forma di luna che si collega alla porta usb del proprio computer portatile e che, grazie alla sua luce argentata, conferisce al piano di lavoro a casa o in ufficio un aspetto sognante.  Un gadget che diventa un ‘must’ per romantici e sognatori.

 

 

Adjus.table, il tavolo che si dà sempre una regolata

Lo dice la parola stessa, il suo nome è Adjus.table ovvero regolabile, perché questo è il requisito del tavolo disegnato dal giovane designer austriaco Sebastian Zachl: una scrivania che si regola in altezza a seconda delle esigenze, e che per questo motivo va benissimo sia per lo studio che per presentazioni da lavoro in piedi.

 

Oploft, la scrivania attiva per chi vive al computer

Si chiama Oploft, l’ha ideata una società danese prendendo atto della nostra vita sempre più sedentaria e sempre più condannata ai ‘lavori forzati’ sia pure solo virtuali, cioè al computer, e vuole offrire la soluzione per non lasciare che i nostri muscoli si atrofizzino né che aumenti il rischio di incorrere in malattie cardiache e obesità a causa della stasi per ore, inchiodati alla postazione di lavoro in ufficio o a casa. Si tratta di una scrivania attiva che permette di sollevare schermo e tastiera del computer in modo da lavorare sia in piedi che seduti a casa o in ufficio: quelle semplici idee che fanno la differenza…