Kjntsugi, le ceramiche rotte si riparano con l’oro

I cocci sono la parte costitutiva della nostra vita, a volte la migliore. Lo sa bene il kjntsugi, altrimenti detta kintsuroi, alla lettera significa riparare con l’oro, antica tecnica giapponese di grande utilità pratica e al tempo stesso di forte valenza simbolica: tazze, vasi, piatti rotti, non si buttano ma si riparano con oro o argento liquido. Metalli preziosi per rimediare al danno, esaltarlo, imparare ad amare l’imperfezione delle cose sottoposte alla prova del tempo, e quindi anche la propria imperfezione. Il ‘New Kintsugi repair kit‘ in vendita può essere uno stimolo per imparare la tecnica. E aggiustare un po’ anche la vita!

 

 

Risultati brillanti con la lavastoviglie Whirlpool Aquasteam: bella e intelligente

Rinnovate dal punto di vista tecnico, le lavastoviglie sono sempre più belle da vedere e soprattutto consumano poco grazie alle nuove tecniche di riciclo intelligente. Le buone abitudini delle nonne che usavano l’acqua più volte diventano ispirazione per l’elettrodomestico più utile in cucina, ideale per non dover lavare tutti i piatti dopo una cena con gli amici. E poi è anche bella da vedere, ha un design semplice e lineare che si adatta ad ogni tipo e stile di cucina.

Una casa rosa in stile anni ’50, femminile e romantica

Fragole e panna, amarene e yogurt: il rosa è un colore che adoro. Un frappè alla fragola è qualcosa a cui difficilmente si resiste  e lo stesso vale per quelle meravigliose chewing-gum rosa che invitano a fare i palloncini, insomma un vero antidoto contro la noia e il malumore. Il rosa, colore femminile per eccellenza, ha un’anima romantica irresistibilmente vintage in grado di dare alla casa un fascino Fifties che io trovo molto chic. E delle donne il rosa ha tutto il carattere: delicato, vagamente naif, si ottiene schiarendo il rosso con una generosa dose di bianco, la passione e l’aggressività si smorzano per fare spazio a una tinta che sa di candore e purezza. Non a caso gli inguaribili romantici vedono la vie en rose, per dirla con Edith Piaf. E se con le mie parole non vi ho convinto, date un’occhiata alla nostra gallery per scoprire quanto fascino c’è nel rosa e nelle sue gradazioni, che rilassano e ammansiscono e per questo si sono meritate un posto di tutto rispetto tra le nuances più cool dell’arredamento, e non solo della camera da letto.