Mantenere la colonna vertebrale nella sua naturale curvatura della posizione eretta, è questo il principio che ha ispirato Peter Opsvik che più di trent’anni fa ha concepito le sedute ergonomiche Stokke. L’idea di base è che una sedia perfetta deve garantire una posizione ergonomica che non stanchi la colonna vertebrale e nel frattempo essere carina da vedere, funzionale e molto comoda. E se queste caratteristiche sono essenziali per gli adulti, figuriamoci per i bambini. Avete mai riflettuto su quanto può essere scomoda una sedia per un bambino che non riesce ad appoggiare i piedini sul pavimento? Stokke ci ha pensato e ha trovato anche una carinissima soluzione.
Stokke
HÅG Capisco di Variér: la sedia intelligente per l’ufficio
Una postura corretta aumenta la capacità di concentrazione. Riprendetevi la vostra colonna vertebrale!
Questo è lo slogan della campagna promozionale delle sedute che compongono la collezione HÅG Divisione Ufficio di Variér, azienda svedese di cui vi avevamo già parlato qualche tempo fa, in relazione ad un altro marchio scandinavo da poco acquisito, Stokke, famoso per le sue sedute ergonomiche in legno.
Le sedute di HÅG Divisione Ufficio Variér sono studiate per assecondare i movimenti del corpo umano e per permettergli di assumere diverse posizioni nel corso della giornata di lavoro. Grazie alla loro ergonomicità, garantiscono i progettisti della Varier, saremo più in forma e, di conseguenza, più felici!
Stokke: sedute ergonomiche e non solo
Il marchio Stokke lo conosciamo un po’ tutti per via della sua sedia ergonomica. O meglio quasi tutti l’abbiamo vista, anche se magari qualcuno non sa chi la produce. Stokke, infatti, non è solo il nome di un comune norvegese della Contea di Vestfold ma una oramai storica azienda scandinava da poco acquisita da un’altra, della stessa area geografica, la Variér. Pertanto ora è facile trovare i due marchi “Stokke” e “Variér” o “Variér Forniture” combinati assieme.
Stokke, in particolare, ha alle spalle una lunga tradizione nella produzione di sedute ergonomiche e si è specializzata nell’armonizzare forma e funzione grazie all’utilizzo di una avanzata tecnologia del legno che piega il laminato alle esigenze del comfort e del design. In questo modo produce non solo sedie ma molto di più.