Casa di campagna: rustrial o country?

E’ meglio scegliere uno stile country od il rustrial per una casa di campagna? Fermo restando che non vi siano delle regole ben precise da seguire, vi sono dei mobili che si adattano in modo migliore a quelle che sono le esigenze di una simile abitazione.

Cucina country, cosa non deve mancare

Arredare una cucina country può rivelarsi un’esperienza davvero soddisfacente per tutti coloro che amano un arredamento semplice ma di stile allo stesso tempo, caldo e genuino: vediamo insieme cosa non deve proprio mancare.

Casa in stile country inglese? Ecco come

Casa in stile country inglese? In fin dei conti serve meno di quel che si può pensare: basta avere occhio per alcuni dettagli e scegliere in modo curato colori ed accessori. Piccoli trucchi per ottenere ottimi risultati generali.

Arredamento, le tendenze del 2017

Il primo mese del 2017 ha dato modo di comprendere quali saranno le tendenze del settore arredamento per l’anno in corso, tra piccole conferme ed alcune piacevoli novità. Scopriamo insieme cosa verrà considerato cool fare nei prossimi dodici mesi.

Il daybed: a metà tra il letto e il divano

Che ci crediate o no, i divani letto hanno aggiunto spazio e stile alle case per secoli. Da qualche parte leggevo che in Cina, durante la dinastia Ming andavano moltissimo di moda. E anche se in effetti dal punto di vista estetico siamo molto lontani da quegli antenati, il daybed resta sempre l’incontro perfetto tra il letto e il divano. Un daybed è un mobile a metà tra un divano, un letto e un futon ma ha il vantaggio di essere un oggetto di arredamento davvero esclusivo. Alcuni anni fa, la maggior parte dei daybeds stavano accanto alle bambole nelle camere da letto delle bambine. Ma oggi, con la loro grande varietà di stili, possono tranquillamente trovare posto nelle living room, in qualsiasi tipo di camera da letto e addirittura in giardino.

Arredare la cucina in stile country

Certe volte sentiamo proprio il bisogno di tornare indietro nel tempo, forse per colpa dei ritmi frenetici di questa vita che ci trascinano tra lavoro e impegni vari senza un attimo di tregua. E visto che le cose stanno così, perchè non ritagliarsi un angolo di casa che sappia di passato, di nonni e di cucina in vecchio stile? Ecco quali sono i punti fondamentali del country style, uno stile di arredamento che si basa su una forte rievocazione del passato, un passato in cui la cucina era il luogo della casa dove trionfavano i banconi di legno (scuro o chiarissimo) la stufa a legna e le finestrelle piccole e decorate con le classiche tendine a quadrettini. E se siete dei nostalgici e vi piace pensare la cucina come un luogo accogliente e caldo per tutta la famiglia, il country style fa per voi.