Costruire un soppalco per recuperare spazio

Quando lo spazio è poco gli interventi che si possono realizzare per ottimizzare gli spazi sono diversi. Si può pensare ad arredare tenendo conto degli spazi ristretti oppure sfruttare l’altezza e sviluppare gli spazi in verticale, ad esempio creando un soppalco. Si tratta di un’operazione relativamente facile, che non richiede molti interventi murari ma che va studiata bene e all’interno di un ambiente che abbia dei tetti molto alti. In un’edificio d’epoca ad esempio, si possono realizzare dei soppalchi per contenere una camera da letto oppure studio sopraelevato.

Come organizzare al meglio la zona ufficio della nostra casa

Nella casa dei sogni la zona dedicata all’ufficio è un ambiente a sé, ampio e luminoso, con tanto spazio per ospitare una grande scrivania, una libreria e tutto quello che serve per lavorare. Purtroppo, non tutti i sogni corrispondono alla realtà e infatti nella maggior parte della abitazioni bisogna sapere organizzare gli spazi ristretti.  A casa mia ad esempio, che è una casa di grandezza media, non c’è un vero spazio da dedicare a studio e lavoro e quindi ho dovuto organizzare il mio mini ufficio in un angolo della mia stanza dove ho posizionato una piccola scrivania con il computer, accanto alla libreria. Spesso dunque, capita che lo spazio dedicato al lavoro debba essere condiviso con altri ambienti e dunque non è raro che, come è successo a me, l’area home office sia posizionata nel salotto o in una delle camere da letto. Ecco quindi qualche consiglio per far convivere nel migliore dei modi l’area ufficio con il resto della casa, ovunque l’abbiate posizionato.

Arredare la casa con gli specchi

Sarà perchè sono una donna, e le donne sono notoriamente vanitose, ma a me piacciono tantissimo gli specchi. Trovo che siano dei complementi d’arredo indispensabili in una casa, perchè arricchiscono gli ambienti e riflettono la luce. Alcuni specchi devono essere posizionati in posti specifici per scopi specifici, come nel caso del bagno. Più in generale però, gli specchi d’arredo sono una buona alternativa per arredare un ambiente, anche perchè ne possiamo trovare di tantissimi tipi, con o senza cornice, singoli o affiancati, in stile moderno o pezzi d’epoca. Gli specchi  riflettono la luce, ravvivano gli ambienti e hanno la capacità di valorizzare lo spazio circostante perchè lo decorano e riflettendo quello che lo circonda contribuiscono a far apparire più spaziosi gli ambienti.

Ambienti ristretti: piccole astuzie quando lo spazio a disposizione è poco

A tutti noi piacerebbe avere una dimora grande e accogliente, dove le stanze siano larghe, spaziose e piene di tutto quello che può servire per rendere confortevole l’ambiente. Nella realtà però non è così. Spessissimo siamo costretti ad accontentarci di ambienti piccoli, in cui lo spazio è sufficiente ma va gestito bene per rendere tutto più funzionale. E allora dobbiamo ingegnarci per fare in modo di sfruttare al meglio tutto lo spazio a disposizione e se è possibile, rendere gli ambienti più spaziosi grazie alla disposizione dei mobili o a dei giochi di luce.