Bibliochaise, o dello stare comodamente seduti sui libri

Bibliochaise, ormai un grande classico del design, è la sintesi perfetta tra poltrona e libreria… davvero a portata di mano, anzi di braccio, l’ideale, per chi voglia stare su una seduta come su un trono e ami i libri a tal punto da volerne essere circondato. Prodotta interamente in Italia, è stata realizzata dallo studio milanese Nobody & co., la Bibliochaise è una soluzione salvaspazio e per di più itinerante. Scopriamo perché…

 

 

 

Arredare un monolocale

Vivere in un appartamento di dimensioni ridotte non significa rinunciare ad un arredamento ricco di stile. 40 mq possono risultare soffocanti, ma con un po’ di ingegno potete rendere molto pratico e accogliente il vostro piccolo alloggio. In poche parole, seguendo qualche consiglio utile è possibile rendere un monolocale più spazioso di quanto appare!

Elmar cucine: Sliding Table, per salvare spazio

Elmar nasce nel 1978 diventando un marchio molto apprezzato e in grado di ideare soluzioni innovative. L’azienda italiana crea le sue soluzioni cucina sulla base di un’accurata analisi delle esigenze dell’utente. Viene ricercata la semplicità, ovvero prodotti che si rapportino in maniera chiara e diretta ad un cliente che sa già quello che desidera.

Gli obiettivi di Elmar sono gli stessi ricercati da sempre dal design, stiamo parlando di flessibilità, qualità, innovazione e accessibilità. La filosofia è quindi caratterizzata dall’armonia tra forma e funzione, ma anche dalla qualità, che si basa sulle ottime capacità del suo team, maturate nel tempo grazie all’esperienza. Qualità per Elmar non è un termine di marketing ma un parametro fondamentale nella progettazione dei prodotti, che devono durare nel tempo e soddisfare ogni tipo di richiesta.

Come sfruttare lo spazio: le proposte del catalogo Ikea 2012

Vi piacerebbe personalizzare la vostra casa sfruttando tutto lo spazio possibile nella maniere più funzionale? Occorrono soltanto un po’ di creatività e qualche piccola ma utile idea. Individuate e utilizzate spazi nascosti, sfruttate lo spazio in verticale su tutta la parete, scegliete mobili multifunzionali e moltiplicate così il vostro spazio! Non è tanto la grandezza della casa a far la differenza bensì come si utilizza lo spazio a disposizione. Nel nuovo catalogo Ikea 2012 potrete trovare delle proposte per arredare sei stanze molto piccole. Vediamole insieme.

Costruire un soppalco per recuperare spazio

Quando lo spazio è poco gli interventi che si possono realizzare per ottimizzare gli spazi sono diversi. Si può pensare ad arredare tenendo conto degli spazi ristretti oppure sfruttare l’altezza e sviluppare gli spazi in verticale, ad esempio creando un soppalco. Si tratta di un’operazione relativamente facile, che non richiede molti interventi murari ma che va studiata bene e all’interno di un ambiente che abbia dei tetti molto alti. In un’edificio d’epoca ad esempio, si possono realizzare dei soppalchi per contenere una camera da letto oppure studio sopraelevato.