In acciaio, in ceramica o materiali sintetici: per i lavelli la scelta può spaziare tra diverse soluzioni, adatte ad ogni tipo di cucina. Primo dilemma: lavello monovasca o a due vasche? Dipende da quanto spazio avete a disposizione e da quali esigenze avete. In genere quelli a due vasche sono più lunghi, tra 80 e 116 cm. Sugli accessori e sul design poi, la scelta è vastissima. Un esempio: il lavello Centinox di Franke, monovasca che si contraddistingue per il doppio perimetro. Quello interno funziona come binario su cui far scorrere i vari accessori: la vaschetta in acciaio inox, il tagliere e il vassoio modulare. Oppure il lavello LQVA 862 di Smeg: due taglieri in vetro su base di acciaio chiudono il lavello per consentire di sfruttare maggiormente la superficie d’appoggio. L’elemento divisorio tra le due vasche ha altezza ridotta, in modo da permettere di riempirle contemporaneamente. E’ disponibile nelle larghezze 86 0 116 cm.
Piccoli elettrodomestici anni 5o per arredare con stile da Smeg
Un salto indietro nel tempo con la nuova collezione 50s Style che Smeg ha realizzato in collaborazione con Matteo Bazzicalupo e Raffaella Mangiarotti di deepdesign. Colori sgargianti e linee compatte e