Casa Domotica più sicura?

La casa domotica è più sicura? Questa è una domanda che spesso le persone si pongono nel momento in cui si trovano a dover decidere, all’atto di una ristrutturazione o preparazione ex novo, se dotarsi di un’abitazione dotata di questa tecnologia.

Casa domotica: i vantaggi

Quali sono i vantaggi dell’avere una casa domotica? Questo approccio all’abitazione è interessantissimo sia dal punto di vista dell’arredamento che della gestione perché controllabile totalmente da remoto. Scopriamo insieme le sue principali peculiarità.

Hi Home, domotica avanzata, tecnologia e semplicità di utilizzo

 Perfetta sintesi tra design, tecnologia, semplicità delle forme e degli utilizzi: nel progetto Hi Home di Andrea Castrignano l’obiettivo di ottenere una integrazione di sistemi, e non una normale installazione di singole apparecchiature, è stato raggiunto grazie all’uso intelligente della domotica, che consiste nello studio, nella progettazione, nell’installazione, nella programmazione e collaudo dei sistemi.

Irrigazione no problem: soluzioni automatiche per innaffiare il giardino

L’innaffiatoio ha sempre il suo fascino, è vero. Ma ammetterete che non è il massimo della comodità, specie se avete intenzione di  andare in vacanza per almeno una settimana. Se non volete che il vostro giardino si trasformi in una steppa o peggio ancora in un mini deserto, vi conviene attrezzarvi con un impianto di irrigazione, rigorosamente a risparmio idrico e intellegente.  Per irrigare un giardino di grandezza media, diciamo uno spazio di circa 120 mq, le soluzioni possibili sono molte e si possono scegliere anche in base al budget che avete a disposizione. L’impianto più semplice e meno costoso è quello di superficie, nel quale l’acqua viene trasportata attraverso un tubo flessibile da collegare al rubinetto e poi distribuita da un irrigatore fuori terra ad ampia gittata. Tutto l’impianto, raccordi compresi, costa intorno a 50 euro. Se poi volete una centralina che controlli l’apertura e la chiusura dell’acqua, il prezzo sale fino a circa 100 euro.

Sistemi di allarme per una casa protetta

Adesso che le vacanze sono alle porte si ripropone il problema di lasciare la casa incustodita per il lungo periodo delle ferie. Difendersi dai furti è spesso un’esigenza da tenere bene in considerazione, specie per coloro che vivono in zone che in estate si svuotano e magari non c’è nessuno che possa dare uno sguardo alla casa in assenza dei proprietari. Secondo i dati Istat relativi al 2010 infatti, nel 66 per cento degli episodi, in casa non c’è nessuno al momento del furto. Inoltre secondo i Carabinieri, i ladri agiscono dove ritengono di avere meno possibilità di essere scoperti perchè l’alloggio è momentaneamente disabitato. Quindi per andare in vacanza senza stress, vediamo insieme quali sono le tipologie di allarmi che si possono installare in casa e quali caratteristiche possiedono.