Il soggiorno, o living room, è una delle stanze più importanti da arredare: che sia di rappresentanza o no è certamente una delle zone più vissute in assoluto. Quali stili scegliere per rendere unico l’ambiente? Fermo restando che sia il gusto personale a dover indicare la strada, ecco le tendenze del 2017.
shabby chic
Arredamento shabby, la boiserie bianca
Uno degli elementi basilari per creare un arredamento shabby, o disordinato elegante, è la boiserie bianca. Si tratta di qualcosa di perfetto per chi vuole rendere la propria abitazione ricercata e con stile sia nel classico dei modi sia in quello che sta diventando di tendenza in questi ultimi tempi, ovvero l’effetto finto trasandato.
Il green style trionfa tra chi sceglie lo stile orientale
La moda è moda anche quando si parla di arredamento e sembra che ultimamente il fascino esotico dell’arredamento in stile orientale stia attirando l’attenzione di molti. Il bello è che non è soltanto una questione di risparmio ma anche di stile di vita, visto che chi sceglie l’Oriente sceglie anche di essere rispettoso dell’ambiente.
Arredare la casa secondo lo stile shabby-chic
Forse non tutti conoscono quello che viene chiamato “stile shabby chic”, nato negli anni ’80 ed ideato dalla designer Rachel Ashwell: questo termine deriva dall’unione di shabby che significa trasandato (o usurato) e chic. Questo stile nasce dall’esigenza di recuperare vecchi mobili e di dare vita ad ambienti che siano il più possibile “amichevoli” ed accoglienti. Nello stile shabby chic i colori predominanti sono quelli chiari: dal bianco all’avorio fino ad arrivare al crema. Si possono trovare (ma vanno usati con estrema cautela ed attenzione) anche tinte forti come il rosso e il nero.