Tra le diverse soluzioni applicabili per decorare le pareti vi è la resina: un materiale resistente che consente di ottenere diversi effetti. Vediamo insieme perché il suo uso è consigliato.
resina
Pavimenti in resina, scelta moderna
I pavimenti in resina rappresentano una scelta molto moderna per quel che riguarda la pavimentazione residenziale: una scelta in passato ritenuta inusuale ma che se ben pensata può aiutare ad ottenere degli effetti grandiosi colorati adattabili a diverse scelte stilistiche.
Rivestire pavimenti e pareti con le resine
Le resine sono una categoria di prodotti polimerici in grado di riprodurre sinteticamente caratteristiche chimiche e fisiche simili a quelle di metalli, pietre naturali, legno, cemento. Quelle utilizzate nell’architettura d’interni sono di due tipi: monocomponenti e composite. Le prime riproducono rivestimenti a film, come le colle e le idropitture. Le seconde si impiegano per i cosiddetti rivestimenti a spessore, fra cui autolivellanti e resine cementizie. Inizialmente erano il tipo di rivestimento più utilizzato per i capannoni industriali. Poi è cominciata la moda di fare diventare i loft delle vere e proprie abitazioni e così le resine sono diventate materiali molto utilizzati come rivestimento e non solo di pavimenti e pareti ma anche di mobili della casa, come i lavabi, le vasche da bagno o i banconi della cucina.