Trucchi del mestiere per una casa più luminosa

Arredare una casa non è un giochetto da ragazzi, certe volte può essere davvero un’impresa specie se lo spazio a disposizione è poco e la nostra dimora non è proprio il castello delle favole ma presenta qualche piccolo difettuccio. Proprio per questo esistono gli arredatori di interni, professionisti in grado di consigliarci sulle scelte più giuste da fare in fatto di scelta del mobili, dei rivestimenti e degli arredio in generale. Non solo per una questione di gusto e stile estetico, ma anche perchè la casa ha bisogno di essere vestita con molta cura: facendo attenzione a valorizzarne i pregi e a sminuirne i difetti. Una casa più luminosa è certamente un valore aggiunto sempre desiderabile. Bastano pochi piccoli accorgimenti o semplici soluzioni strutturali per sfruttare la luce naturale, con un considerevole effetto decorativo.

Scegliere le porte di casa con stile e funzionalità

Quando progettate la vostra casa, la prima cosa da tenere bene in considerazione sono le componenti architettoniche già presenti nelle stanze, come le porte e le finestre o le pareti divisorie, per comprendere come occorre eventualmente modificarle e valorizzarle. E a questo proposito le porte sono elementi di base per la definizione degli spazi interni ed esterni. Ma come orientarsi all’interno delle numerose offerte che ci sono sul mercato? Innanzitutto occorre fare una scelta di stile: adattate il materiale prevalente delle porte (legno, vetro ecc…) allo stile della vostra casa. Lo stesso dicasi per i colori. Prediligete il legno scuro per case in stile rustico, se invece la vostra casa è moderna potete osare con i colori e i materiali.