Le porte

Il primo passo da compiere nell’arredare la vostra casa consiste nell’esaminare gli elementi architettonici già presenti nelle stanze cercando di comprendere come modificarli per valorizzarli. Potremmo partire ad esempio dalle porte, componenti di base che definiscono gli spazi interni da quelli esterni come avviene per la porta d’ingresso e il limite tra un ambiente e un altro.

Il vetroarredo

Il vetro è uno dei materiali maggiormente usati per la costruzione di arredi sia per interni che per esterni. Questo materiale, a base di silicio, ha una storia millenaria ma solo negli ultimi decenni è applicato in svariati modi nella tecnologia strutturale e meccanica, ad esempio in coppia col metallo, nonché del digitale in quanto oggi è possibile stampare sul vetro immagini di qualsiasi tipo.

Scegliere le porte di casa con stile e funzionalità

Quando progettate la vostra casa, la prima cosa da tenere bene in considerazione sono le componenti architettoniche già presenti nelle stanze, come le porte e le finestre o le pareti divisorie, per comprendere come occorre eventualmente modificarle e valorizzarle. E a questo proposito le porte sono elementi di base per la definizione degli spazi interni ed esterni. Ma come orientarsi all’interno delle numerose offerte che ci sono sul mercato? Innanzitutto occorre fare una scelta di stile: adattate il materiale prevalente delle porte (legno, vetro ecc…) allo stile della vostra casa. Lo stesso dicasi per i colori. Prediligete il legno scuro per case in stile rustico, se invece la vostra casa è moderna potete osare con i colori e i materiali.