Poltrone tradizionali o relax?

Poltrona tradizionale o relax? Una delle domande che tormentano senza dubbio coloro che necessitano di dare una rinfrescata al proprio salone e vogliono ottenere il massimo dalla loro nuova stanza. La risposta a questo quesito è davvero scontata?

Bibliochaise, o dello stare comodamente seduti sui libri

Bibliochaise, ormai un grande classico del design, è la sintesi perfetta tra poltrona e libreria… davvero a portata di mano, anzi di braccio, l’ideale, per chi voglia stare su una seduta come su un trono e ami i libri a tal punto da volerne essere circondato. Prodotta interamente in Italia, è stata realizzata dallo studio milanese Nobody & co., la Bibliochaise è una soluzione salvaspazio e per di più itinerante. Scopriamo perché…

 

 

 

Embroidery, la seduta è ricamata e stagionale

Una serie da quattro, una seduta per ogni stagione. Si chiama Embroidery, la quaterna di poltroncine ideata dal giovane designer svedese Johan Lindstèn per rappresentare le quattro stagioni. Embroidery sta per ricamo e non a caso perché, perfetta sintesi tra tradizione e innovazione, le sedie uniscono all’antica arte del ricamo a punto croce, le tecnologie industriali di nuova generazione. Data l’unicità e complessità della lavorazione, la poltrona è proposta in edizione numerata.

 

 

Lacoon, la poltrona che fa il girotondo

Cosa succede se una poltrona girevole tipo quelle da ufficio si abbina a un’idea di relax? Nasce Lacoon di Desiree, non solo una maxi poltrona in cui ci si sta comodamente in due che permette di girare e cambiare orientamento nello spazio, ma anche un accogliente nido dove abbandonarsi tra soffici cuscini. L’idea è del designer Jai Jailan, naturalizzato canadese, figlio di genitori indiani, ha già alle spalle esperienze di progettazione automobilistica e per il Gruppo euromobili ha realizzato questo simpatico complemento di arredo.

 

 

Sedute Lovale, tutte le curve al posto giusto

E voi siete tondi o quadrati? Se siete tondi, anzi curvi, ma con armonia ed eleganza, e per voi la vita è tonda come l’arte, come l’amore, e anche come il posto ideale dove riposare il corpo, allora ciò che vi si addice è proprio Lovale, la collezione di sedute ideate e realizzate da Vittorio Hodare, ovvero quando l’arte incontra il design, anzi più che un incontro è una coincidenza di intenti. La curva come modello della natura, rigorosa essenza di bellezza, arreda e dà benessere. Buona seduta a tutti!

 

 

Con Brandina la stanza non ha più pareti e si è al mare

Metti che un‘azienda specializzata da oltre mezzo secolo nella creazione di mobili e di tutte le soluzioni di arredo per la casa, incontri un brand di borse e accessori: il risultato è una collezione di qualità e di sicuro effetto perché all’insegna dell’originalità e unicità del progetto, ovvero Brandina by Colombini casa. La specialità? Sono arredi realizzati con il tessuto dei lettini da mare della Riviera Italiana! Sarà come portare un po’ di mare in casa e fare sì che una stanza non abbia più pareti per divenire un angolo di spiaggia molto glamour!

 

 

 

 

Poltroncina Utrecht, tavolozza di triangoli a regola d’arte

Fu disegnata da Gerrit Thomas Rietveld, multiforme figura di architetto, ebanista e artigiano olandese nel 1935. Cassina approfitta del palcoscenico offerto dal Salone del mobile di Milano per presentare la poltroncina Utrecht (visto che che dal 1988 la produce in esclusiva), rivestita con un nuovo tessuto su misura, altrettanto fuori dall’ordinario, in edizione limitata. L’ha disegnata l’artista Bertjan Pot realizzando una ‘seduta-tavolozza’ in 19 colori dove la futuristica e modernista combinazione di triangoli non si ripete mai.

Boomerang, la poltrona che ritorna dal futuro

Mai nome fu più profetico. Si chiama Boomerang la poltrona progettata e realizzata nel 1968 da una figura singolare nel panorama del design italiano, Rodolfo Bonetto. Realizzata per la Flexform e uscita di produzione, entrata a far parte della collezione permanente del Moma, il Museum of Modern Art di New York, oggi Boomerang ritorna, ‘rilanciata’ da B-line, pezzo unico di vintage design e confortevole arredo, direttamente dal futuro.