A dispetto della crisi gli italiani non rinunciano a quel pizzico di benessere e alla voglia di esprimere comunque disponibilità economica, anche se, diciamoci la verità, i portafogli di quasi tutti sono abbastanza vuoti. Ecco che la casa, nido dove rifugiarsi o luogo per eccellenza dove mostrare la propria creatività e arte nell’arredare, diventa punto cruciale in cui convergono stili e tendenze, il più delle volte del tutto personali. Eppure c’è una scelta comune che ultimamente sta interessando gli abitanti del Belpaese ed è quella di optare per una abitazione con uno spazio verde non tanto per sistemare il prato, quanto per comprare una piscina. Se il mare e le vacanze diventano un miraggio sempre più lontano per molti, almeno con un piccolo specchio d’acqua fuori dalla propria finestra si può comunque fingere di trovarsi altrove e nel frattempo non rinunciare alla tanto amata tintarella. In più si evitano lunghe code in autostrada, soprattutto se la spiaggia di riferimento è piuttosto lontana.
piscina
Friul Mosaic: l’arte del mosaico
Conoscete Friul Mosaic? E’ l’azienda di San Martino al Tagliamento (PN) specializzata nell’arte musiva che realizza spendidi mosaici forte di un’esperienza trentennale in cui abilità artigianale qualità dei tasselli e gusto per il bello si fondono per la realizzazione di un’opera d’arte unica.
Provenienti dalla Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo (PN), gli artigiani rappresentano la perfetta armonia di uno spessore professionale individuale e di un lavoro di gruppo ben coordinato dalla maestra mosaicista Natalina Querin.
Tutto iniziò dalla passione del fondatore William Bertoja che ha saputo trasmettere questo interesse viscerale per il mosaico anche alle figlie che oggi lo affiancano nella sua attività.