Red Ming di Ibride, il vaso che cela un segreto

Un oggetto che è quel che sembra, ma al tempo stesso cela un’altra natura, un cuore sorprendente: è l’ultima versione del vaso Ming vestita di un magnifico rosso lucido proposta dall’azienda francese Ibride: un servizio da tavola bello e funzionale che si trasforma in uno splendido oggetto decorativo quando non è utilizzato! Di questi tempi può essere un magnifico regalo di Natale o un ammaliante elemento decorativo da mettere sulla tavola delle feste.

 

 

 

Lepidoptera, prodigio di porcellana da tavola

Capita nelle migliori famiglie, qualche volta anche nei migliori gruppi musicali: a un certo punto qualcuno cerca uno ‘sbocco’ alternativo per differenziarsi dai ruoli assegnati. E’ accaduto a Maxim pseudonimo di Keith Palmer, cantante inglese, cofondatore del gruppo britannico pop The Prodigy. Evidententemente aveva un estro da design nascosto… nel microfono e l’ha fatto esplodere realizzando Lepidoptera, collezione da thè prodotta dalla The New English Ceramics, davvero ‘alternativa’. Chissà se piaceranno alla regina Elisabetta!

 

Flower Power, benvenuta estate dagli artigiani italiani

Temi floreali in vasi, pezzi decorativi, sculture, piatti, accessori di arredo: Artemest, sito di ecommerce dedicato alle eccellenze della produzione artigianale italiana dà il benvenuto all’estate con una nuova collezione di oggetti per la casa, Flower Power. Possiamo così soffermarci su ciò che maggiormente può incontrare il nostro gusto e celebrare un desiderio di bellezza nella vita di tutti i giorni, secondo l’intento stesso di Artemest. Godiamoci questi fiori e piante!

 

 

 

Kjntsugi, le ceramiche rotte si riparano con l’oro

I cocci sono la parte costitutiva della nostra vita, a volte la migliore. Lo sa bene il kjntsugi, altrimenti detta kintsuroi, alla lettera significa riparare con l’oro, antica tecnica giapponese di grande utilità pratica e al tempo stesso di forte valenza simbolica: tazze, vasi, piatti rotti, non si buttano ma si riparano con oro o argento liquido. Metalli preziosi per rimediare al danno, esaltarlo, imparare ad amare l’imperfezione delle cose sottoposte alla prova del tempo, e quindi anche la propria imperfezione. Il ‘New Kintsugi repair kit‘ in vendita può essere uno stimolo per imparare la tecnica. E aggiustare un po’ anche la vita!

 

 

Regole base per decorare una parete con i piatti

I piatti possono essere apprezzanti non soltanto per il loro aspetto funzionale nell’atto di apparecchiare la tavola ma possono essere usati anche per la decorazione delle pareti, realizzando composizioni chic, eleganti, oppure rustiche e country. Tutto sta nel rispetto delle regole compositive.