Arredare con vasi e piante, le basi

Per arredare in modo corretto con vasi e piante è importante conoscere e mettere in atto quelle che possono essere considerate le basi di un arredo che coinvolge l’immissione di flora all’interno dell’abitazione: scopriamo insieme di cosa si tratta.

Arredare con le piante per le feste

Arredare con le piante per le feste può essere divertente e senza dubbio pieno di soddisfazioni: la gioia che le stesse possono apportare può superare la scelta di qualsiasi accessorio.

Arredo green con start up Flob

Arredare con le piante è uno dei modi nei quali si può dare carattere alla propria stanza: una start up di nome Flob sta pian piano conquistando l’attenzione per gli esperti del settore, soprattutto per la sua capacità di riuscire a consegnare piante in brevissimo tempo.

Parrot pot il vaso smart che innaffia al posto tuo

Parrot Pot, ovvero il regno vegetale connesso a noi sì ma via Internet. Si tratta infatti di un vaso intelligente  e ‘connesso’ che innaffia le piante e tiene d’occhio i parametri vitali di crescita. Se il vostro pollice non è proprio verde, ma decisamente nero, ecco il sistema per poter avere finalmente piante in casa e in giardino: grazie a sensori integrati, ne monitora le condizioni regolando l’acqua e informando l’utente, via smartphone o tablet, sulle cure necessarie.

 

Piante sul balcone, quali scegliere

Anche il balcone è un ambiente importante della casa se non un privilegio e usualmente si vuole abbellire con le piante. Bisogna considerare senza dubbio il clima e l’esposizione, ma soprattutto è meglio scegliere piante appartenenti al posto in cui vi trovate. Il problema principale delle piante sul balcone non è la mancanza di acqua ma la possibilità di un radicale sbalzo termico che può ucciderle.

Tetto verde: un prato sulla copertura della casa

Belli, utili e a basso impatto ambientale: sono i tetti verdi, ormai un must per i progettisti di case moderne, sempre più attente all’ambiente e alla natura. Costruire una casa “eco” infatti, può prevedere anche una copertura completamente vegetale per l’edificio, che ne migliora l’estetica ma anche le prestazioni energetiche. Il tetto verde infatti è in grado di rafforzare l’isolamento termico, protegge il tetto da neve e gelo e grazie all’acqua piovana che si accumula nel terriccio e poco a poco evapora, rallenta il surriscaldamento degli interni. E non solo, un tetto verde è anche utile per diminuire le dispersioni di calore in inverno e come barriera contro il rumore. Senza considerare che una casa interamente ricoperta da un tetto-prato ha certamente un’aria molto più salutare intorno, perchè le piante sono un’ottima protezione contro l’inquinamento atmosferico.

Un giardino indoor con le piante da appartamento

Ci sono piante più amiche di altre, perchè depurano l’aria di casa dalle sostanze inquinanti, dai gas e dalle sostanze nocive in genere. Un ottimo motivo per ricambiare l’affetto e renderle protagoniste di un rigoglioso giardino indoor.  “Aria di casa” infatti non è più un espressione molto rassicurante perchè i nostri appartamenti sono spesso inquinati da gas e sostanze nocive. Gli impregnanti, le resine, le vernici utilizzate nell’arredo, ma anche i prodotti per le pulizie, la cottura dei cibi e gli elettrodomestici in funzione, sprigionano molecole poco salutari. I pollici verdi però, hanno una chance in più per respirare aria pulita, perchè esistono delle piante da appartamento che sono in grado di purificare l’aria dalle sostanze nocive, restituendoci aria pulita da respirare.