Con Etch clock il Tempo appare e scompare

Etch clock è un orologio di nuova concezione che funziona in base a un paradigma: ‘incidere’ come dice il suo nome, il tempo sullo schermo che lo costituisce. Etch clock, orologio sia da muro che da scrivania, vuole attivare la fantasia su un nuovo modo di guardare l’ora: aggiungendo un po’ di magia ai momenti. Come? Scandendo ogni istante attraverso numeri che appaiono incisi in 3D sul display che poi torna alla posizione iniziale.

 

18×18 di Ingo Maurer, la lampada è un foglio che vola

18×18: la particolarità del nome di questa lampada, che in realtà allude a una misura,  è presto spiegata. Grazie al suo design ultralight e all’impiego di spessori sottilissimi, questa lampada da parete ricorda un foglio di carta che vola. L’ha disegnata Ingo Maurer e prende il nome 18 x18 dalle esatte dimensioni del suo ingombro. Nonostante le misure particolarmente ridotte, è un concentrato di tecnologia…

 

 

10 idee per regali di Natale insoliti

Tempo di count down: Natale is coming... il conto alla rovescia è iniziato e mentre contiamo la festa arriva! Se volete fare un pensiero originale a una persona cara, o volete concedervi un regalo per la casa con oggetti di qualità e a costo contenuto e senza dover affanarvi a girare per città assediate dal traffico ma utilizzando il web, ecco dieci suggerimenti: oggetti di design in vendita on line sul sito made in design.

 

 

Alì e Babà, inseparabili da soggiorno

Si chiamano Alì e Babà, di ladroni non ce ne sono, ma sono un divano e un pouf che stanno bene insieme, anzi sono inseparabili e parte di un unico sistema per il relax e il confort in soggiorno. Dei due pezzi, Alì è il divanetto e Babà è il pouf e sono realizzati da Italian Sofà Design. Nel richiamo giocoso e simbolico al personaggio della celebre fiaba persiana, c’è la volontà di alludere a oggetti da favola, destinati a durare nel tempo, oltre il tempo e nella piena libertà del loro utilizzo.

 

 

 

Nj Interiors, maniglie e pomelli di design

Aironi, tucani, libecci, coralli, conchiglie che sono maniglie e pomelli, tra scultura e funzionalità. Nj Interiors, studio neofita fondato nel 2014  ha ‘sfornato’ la sua prima collezione di manopole che gli sono valse già partecipazioni ad eventi prestigiosi e premi. Oggetti unici, belli da vedere e funzionali, interamente creati a mano con la collaborazione dei migliori artigiani italiani.

 

 

Cappellini, sogno declinato in infinite versioni

Metodo Cappellini. Il sogno declinato‘.  Il libro che Giulio Cappellini, design-star italiana e  imprenditore, dopo trent’anni  di attività ha dato alle stampe per la casa editrice Electa e che viene presentato giusto mercoledì 5 ottobre alla Galleria Sozzani di Milano, (ore 18 e 30), ha un punto interrogativo finale nel titolo perché il sogno è sempre aperto e in divenire. Qui invece i punti che mettiamo sono solo esclamativi perché il  volume è un ottimo pretesto per presentare alcune delle creazioni, tra continuità e innovazione, di un’azienda che oltre a produrre mobili, è una fucina di idee. Progettazione, artigianalità, innovazione e creatività, le chiavi di questo ‘metodo’.

 

 

 

The dots, appendiabiti con il pallino

Punti, puntini, pallini. Appendiabiti a muro innovativi che portano una ventata di allegria in casa. Originali lo sono e molto, The Dots realizzati dal design Lars Tornoe per il marchio svedese Muuto: attaccapanni in serie da 5 ganci con superficie di forma circolare in legno di rovere o frassino, realizzati  in misure diversa uno dall’altro. In legno naturale o colorati, questi complementi d’arredo adattabili in ogni angolo della casa, svolgono egregiamente la loro ‘mission’: usati da soli o insieme, eliminano il disordine e compongono pareti decorative.

 

 

Mobileshadows, ombre che portano luce

Letteralmente ombre mobili, le Mobileshadows sono leggerissimi pannelli da appendere e combinare in vari modi. Ombre speciali che, come nuvole al vento, si muovono e muovendosi portano luce. Proposte dall’azienda francese Smarin, sono e diventano l’idea che abbiamo in mente, la funzione che pensiamo di assegnare loro: tende, paraventi e divisori da appendere, sculture aeree. Il bello poi è che si adattano benissimo sia in ambienti interni che esterni. E fanno atmosfera.

 

 

Tattoo, un pouf al sapor di mela e non solo

Cercate un pouf insolito, colorato, anticonvenzionale, che rompa il grigiore e la monotonia di ambienti troppo spenti? Allora Tattoo di Baleri Italia è decisamente ciò che fa per voi! Il pezzo forte è la seduta elastica a forma di mela, che ricorda tanto il cartone animato di Biancaneve quanto i pomi acerbi dei quadri del pittore René Magritte. Ma sono disponibili anche pouf con altre fantasie impresse: il coniglio bianco, i gatti, la carpa giapponese, il teschio o il cactus.

 

 

Lacoon, la poltrona che fa il girotondo

Cosa succede se una poltrona girevole tipo quelle da ufficio si abbina a un’idea di relax? Nasce Lacoon di Desiree, non solo una maxi poltrona in cui ci si sta comodamente in due che permette di girare e cambiare orientamento nello spazio, ma anche un accogliente nido dove abbandonarsi tra soffici cuscini. L’idea è del designer Jai Jailan, naturalizzato canadese, figlio di genitori indiani, ha già alle spalle esperienze di progettazione automobilistica e per il Gruppo euromobili ha realizzato questo simpatico complemento di arredo.

 

 

Moon, la lampada che porta la luna in camera

I dati scientifici della Nasa combinati con l’ingegneria elettronica e meccanica avanzate, innanzitutto, quindi la cura artigianale nella costruzione degli stampi: la lampada Moon assembla scienza e arte per portare realmente la luna in una stanza, perché di fatto è proprio un satellite in miniatura. L’idea è del designer Oscar Lhermitte che si è avvalso della collaborazione dello studio Kudu di Londra.

 

 

Flower Power, benvenuta estate dagli artigiani italiani

Temi floreali in vasi, pezzi decorativi, sculture, piatti, accessori di arredo: Artemest, sito di ecommerce dedicato alle eccellenze della produzione artigianale italiana dà il benvenuto all’estate con una nuova collezione di oggetti per la casa, Flower Power. Possiamo così soffermarci su ciò che maggiormente può incontrare il nostro gusto e celebrare un desiderio di bellezza nella vita di tutti i giorni, secondo l’intento stesso di Artemest. Godiamoci questi fiori e piante!