Risultati brillanti con la lavastoviglie Whirlpool Aquasteam: bella e intelligente

Rinnovate dal punto di vista tecnico, le lavastoviglie sono sempre più belle da vedere e soprattutto consumano poco grazie alle nuove tecniche di riciclo intelligente. Le buone abitudini delle nonne che usavano l’acqua più volte diventano ispirazione per l’elettrodomestico più utile in cucina, ideale per non dover lavare tutti i piatti dopo una cena con gli amici. E poi è anche bella da vedere, ha un design semplice e lineare che si adatta ad ogni tipo e stile di cucina.

Come organizzare la zona pranzo

Che sia parte della cucina o che sia un altro ambiente separato, sicuramente la zona pranzo va gestita e organizzata in maniera accurata. Il rischio sennò è che tavolo e sedie sembrino troppo fuori posto rispetto ad un ambiente che li accoglie con difficoltà, mentre invece l’effetto ottimale a cui si dovrebbe puntare è la perfetta integrazione. Cosa molto più semplice se il tavolo e le sedie sono inserite all’interno della cucina e quindi ne condividono lo stile. Ma come fare se la zona pranzo in questione si trova in un altra stanza?

La cucina con isola: bella e funzionale!

Le isole per la cucina sono di tanti tipi. La tipologia più semplice è quella in cui l’isola è semplicemente un bancone, con scaffali e ripostigli e un bel piano di lavoro che potete utilizzare sia per conservare gli utensili della cucina sia per predisporre tutto per cucinare. In questo caso dunque, l’isola può diventare ad esempio un’alternativa al tavolo della cucina se, accompagnata a degli sgabelli, la utilizzate per la colazione o per servire il buffet di antipasti ai vostri ospiti.

Alcune isole per cucina, ideate per essere semplicemente degli eleganti ripiani, hanno la forma di un grande scaffale con sopra una “zona tagliere” e sotto tutto quanto occorre per conservare pentole, padelle, libri di cucina e addirittura il vino. Alcuni modelli hanno anche le ruote che vi consentono di utilizzare l’isola in qualunque punto della cucina o della casa.

Arredare la cucina in stile country

Certe volte sentiamo proprio il bisogno di tornare indietro nel tempo, forse per colpa dei ritmi frenetici di questa vita che ci trascinano tra lavoro e impegni vari senza un attimo di tregua. E visto che le cose stanno così, perchè non ritagliarsi un angolo di casa che sappia di passato, di nonni e di cucina in vecchio stile? Ecco quali sono i punti fondamentali del country style, uno stile di arredamento che si basa su una forte rievocazione del passato, un passato in cui la cucina era il luogo della casa dove trionfavano i banconi di legno (scuro o chiarissimo) la stufa a legna e le finestrelle piccole e decorate con le classiche tendine a quadrettini. E se siete dei nostalgici e vi piace pensare la cucina come un luogo accogliente e caldo per tutta la famiglia, il country style fa per voi.

Cucine Boffi, design e funzionalità


Siamo tutti consapevoli del fatto che la cucina rappresenta l’ambiente più importante della casa, perchè è in assoluto la stanza più frequentata e in cui si svolgono più attività. Anche l’arredamento della cucina è quello che richiede il maggiore sforzo, soprattutto dal punto di vista economico vista la presenza degli elettrodomestici che hanno un costo non indifferente. tanto da diventare sinonimo delle cucine di alta qualità in svariati mercati sparsi nel mondo. Per la realizzazione delle sue cucine l’azienda Boffi ha saputo trovare il giusto equilibrio tra design, qualità e funzionalità e ha contribuito all’evoluzione che questo ambiente ha avuto negli ultimi decenni, da locale angusto destinato alla sola preparazione delle vivande ad ambiente multifunzione, dove ricevere le amiche, guardare la televisione, consumare la colazione.