Come riconoscere un mobile antico

Come riconoscere un mobile antico nel momento in cui se ne ha bisogno per arredare la propria casa? Ci si può far aiutare ovviamente da un designer o architetto esperto. Fare da soli, in alternativa, non è impossibile, se si ha l’accortezza di seguire alcuni consigli.

Il Comò giallo Bertelè festeggia i suoi primi 10 anni

Un vero e proprio best seller che si avvia a diventare un long seller ed è frutto di un design di successo: il Comò giallo, punta di diamante dell’azienda veronese tutta al femminile Bertelè che porta il prestigio del made in Italy nei cinque continenti, festeggia i suoi primi dieci anni. Bertelè, è un marchio che si distingue per la rivisitazione dello stile classico in chiave contemporanea, realizzando complementi d’arredo che sono opere d’arte per la casa; un viaggio lungo quasi mezzo secolo, scandito dalla lungimiranza e dall’impegno costante delle fondatrici Luigina, Luciana, Beatrice ed Elena.

 

 

Antiquariato: i termini più usati dagl’intenditori

Siete affascinati dai mobili e dagli oggetti antichi e ve ne stareste ore a rimirare le vetrine che li espongono o a sentir parlare gli esperti di antiquariato? Se la risposta è affermativa ma non sempre riuscite a comprendere tutti i termini che vengono utilizzati dagli intenditori, allora potreste leggere e stampare il glossario che pubblichiamo qui di seguito e che va ad aggiungersi e ad integrare il discorso sugli arredi d’epoca che avevamo iniziato ad affrontare giorni fa quando vi abbiamo illustrato alcuni degli stili più famosi tra quelli del passato.