La cucina con isola: bella e funzionale!

Le isole per la cucina sono di tanti tipi. La tipologia più semplice è quella in cui l’isola è semplicemente un bancone, con scaffali e ripostigli e un bel piano di lavoro che potete utilizzare sia per conservare gli utensili della cucina sia per predisporre tutto per cucinare. In questo caso dunque, l’isola può diventare ad esempio un’alternativa al tavolo della cucina se, accompagnata a degli sgabelli, la utilizzate per la colazione o per servire il buffet di antipasti ai vostri ospiti.

Alcune isole per cucina, ideate per essere semplicemente degli eleganti ripiani, hanno la forma di un grande scaffale con sopra una “zona tagliere” e sotto tutto quanto occorre per conservare pentole, padelle, libri di cucina e addirittura il vino. Alcuni modelli hanno anche le ruote che vi consentono di utilizzare l’isola in qualunque punto della cucina o della casa.

Bagno: l’interessante composizione proposta da Mercatone Uno

 

Il bagno necessita di attenzioni particolari e di mobili che si adattino perfettamente allo stile degli altri ambienti della casa; all’interno di questo post abbiamo visto come il colore più indicato per le pareti del bagno sia il blu. Altre caratteristiche che un bagno deve avere? Dovrà essere il più possibile ordinato e funzionale: i mobili dovranno essere posionati in modo tale che con un semplice colpo d’occhio si abbia tutto sotto controllo.

Ikea bagno: comfort e solidità

Vaste superfici marmoree, piastrelle decorate e rubinetteria barocca. Ecco tutto questo non è nella filosofia di Ikea, soprattutto se si parla di arredo bagno. Non è solo una questione di facilitare l’installazione, il grande produttore svedese ha tra le sue priorità la funzionalità e la solidità.

Design essenziale, materiali ecologici e duraturi, progettazioni intelligenti, facilità d’istallazione: sono queste le idee che si riscontrano nei prodotti Ikea per il bagno. Molto pratico e facile da istallare è il mobile per lavabo con 2 cassetti Godmorgon, in laminato lucido e ceramica, coordinabile con il mobile alto cm 160 in laminato e vetro temperato. Il mobile per lavabo viene istallato in sospensione, in modo da facilitare la pulizia e migliorarne l’estetica. E proprio per conferire all’utilità della linea Godmorgon un design moderno è disponibile anche il laminato lucido e conglomerato di marmo, perfettamente in pendant con il pensile a giorno Grundtal in acciao inox e specchio.

I bagni Cerasa

Nel momento in cui si pensa all’arredamento della casa occorre prestare attenzione anche ai mobili del bagno, che è una vera e propria stanza come la camera da letto, la cucina o il soggiorno; sanitari, accessori ed arredi vanno scelti in maniera scrupolosa. Girando un po’ tra i siti web sono rimasta colpita da Cerasa, un produttore italiano presente sul mercato sin dal 1983; Cerasa propone diverse soluzioni capaci di rendere il bagno un luogo particolarmente rilassante e perché no, anche bello da vedere!

Cerasa offre la possibilità di scegliere tra 30 colori base (lucidi oppure opachi) ma anche di personalizzare i mobili (ulteriori info all’interno del sito web); per quanto riguarda i piani è possibile trovare qualsiasi tipo di marmo e agglomerati in molte varietà cromatiche.

Bagni Design, Bagni Contemporanei e Bagni Classici: queste sono le tre tipologie principali di bagni studiate da Cerasa. E così il bagno diventa davvero un luogo da vivere, pratico e dotato di tutti i comfort. Dopo il salto gustatevi la nostra gallery!