Le lampade vintage sono tornate prepotentemente di moda in questo 2018 caratterizzato da una forte spinta verso il passato in materia di design: e questo non deve essere considerato un male.
lampade sospensione
Skins, lampade in feltro tra arte e hi-tech
Cosa non si riesce a fare con la stampante 3D. Unendo l’applicazione di questa tecnologia recente dalle potenzialità impressionanti, a un’idea artistica fondante, ecco che nasce Skins di Ato, collezione di lampade sia da appendere al soffito che da parete, principalmente in feltro e velcro. Minimalista e funzionale, dal sapore orientale, crea punti luce che sono di volta in volta cascata di fiori, nuvole, cortecce di alberi.
Agata, la lampada essenziale che stupisce
A guardarle distrattamente potrebbero anche sembrare cerchi ed ellissi over size per fare bolle di sapone gigamti. Invece sono lampade a sospensione della nuova collezione disegnata da Sovrappensiero Studio per Incipit lab che si chiama Agata non a caso perché stupisce. Sono lampade che sanno contenere un curioso accostamento a contrasto: linee tanto minimali quanto originali, essenzialità e insieme note distintive e di carattere.
Lampade a sospensione, quando la luce arreda
L’illuminazione ha da sempre la sua importanza quando si parla di arredamento ed ecco perché è importante scegliere le luci giuste per donare a ciascuna stanza della casa la giusta dimensione. Una stanza, se bene illuminata, può sembrare anche più grande di quello che è. In questa ottica, ecco che arrivano le lampade a sospensione, bellissime e di design, utili per illuminare la casa in modo originale con un tocco di grande personalità.