Mosaici sempre più presenti nell’arredo

I mosaici sono sempre più presenti all’interno delle diverse soluzioni d’arredo per gli interni. Parliamo di una tecnica decorativa molto antica che coinvolge da decenni costruzioni in muratura, suppellettili e qualsiasi superficie si abbia intenzione di decorare in modo particolare.

Pavimenti in gres porcellanato, tutti i vantaggi

Il gres porcellanato è la nuova frontiera della pavimentazione in grado di regalare un’atmosfera molto particolare puntando su materiali di alta qualità. I pavimenti in gres porcellanato rendono benissimo: quali sono i vantaggi di fare una scelta simile?

Pavimenti in gres, la bellezza delle pietre in casa

Marmo, porfido, onice. Con il gres porcellanato la bellezza delle pietre di cava rivive nelle piastrelle che ne riproducono sia la varietà cromatica che l’effetto tattile, offrendo in più resistenza e praticità. Il gres porcellanato infatti, è una ceramica a pasta compatta e dura, colorata, non porosa e si chiama “gres” proprio perchè la massa della piastrella è estremamente greificata, compatta appunto, per cui eccezionalmente resistente.Le piastrelle di gres presentano tutti i cromatismi delle pietre naturali ma hanno anche le irregolarità normalmente riscontrabili in natura, per questo creano superfici mai uguali, con caratteristiche uniche. Alla verosimiglianza estetica inoltre aggiungono una grande resistenza agli agenti atmosferici, agli acidi e all’usura, per un utilizzo facilitato sia dentro sia fuori casa. Inoltre l’offerta di formati diversi, anche per spessore, amplia al massimo la libertà compositiva.