Fai da te e high-tech, come si combinano nelle case moderne

La casa di oggi è sempre più essenziale e leggera. Una casa che suggerisce atmosfere naturali ma che al tempo stesso accoglie gli ultimi ritrovati tecnologici che possono rendere l’abitare più funzionale e meno stressante. Una ricerca dell’Osservatorio permanente sulla casa spiega in che direzione va l’architettura contemporanea

Gli stravaganti usi artistici dello scolapasta

Si scopre navigando che esistono delle vere e proprie correnti di net-pensiero sull’uso alternativo di oggetti comuni. Moltissimi si raccolgono intorno al riusco dello scolapasta. Una gallery vi spiega come trasformare questo strumento da cucina in un complemento d’arredo. 

Il fai da te in Italia

 Sono tante le cose ed i rimedi che possono essere usati per la nostra casa, rimedi che possono essere applicati nelle diverse situazioni con l’auto e l’esperienza del fai da te. Di cose da sapere ce ne son veramente molte, da Come combattere la ruggine di casa a L’importanza della manutenzione della casa. Il fai da te è uno dei rimedi che più si è sviluppato negli ultimi tempi, tempi in cui sempre più persone sembrano amare i rimedi personale per rendere unica e originale la propria casa. Ecco i principali negozi di fai da te in Italia:

Lezioni di Fai da te: come fare una tenda colorata con le bottiglie PET

http://youtu.be/54xkU5ogtwE

Avete presente quelle tende decorative, fatte di perline colorate che scendono dall’alto? Nonostante non siano molto eleganti, io trovo che possano essere una buona idea per decorare e colorare un ambiente un pochino scialbo. Se poi aggiungete il vantaggio che la tenda la potete costruire voi utilizzando le bottiglie di PET, direi che l’esperimento si può provare! Per una volta, eviterete di gettare le bottiglie di plastica usate nel contenitore della raccolta differenziata. Guardate il video e seguite le semplici istruzioni, e alla fine sarete soddisfatti della vostra eco-tenda fai da te!

Bricolage e fai da te: un appendiabiti “codice a barre”

Prendo in prestito l’idea da una rivista di arredamento che mi piace molto e da cui spesso prendo spunti per parlare di oggetti originali e creativi, Hachette Home. In uno dei vecchi numeri delo scorso autunno, mi è capitato di vedere un curioso appendiabiti, portatutto a forma di codice a barre, facilissimo da realizzare e molto originale. Si fissa alla parete della reception di casa e rende più carino tutto l’ambiente. Se siete appassionati di bricolage e avete tempo da dedicare a questo lavoretto, seguite le istruzioni e realizzate anche voi l’appendiabiti “codice a barre”.

Fai da te: come fare una cucina da outdoor

Per molti è un hobbie per altri una necessità, il fai da te però va sempre più di moda e si moltiplicano le guide per costruire gli oggetti più disparati, come quelle di Studiomama’s. Quella di cui parliamo è una guida per costruire una piccola cucina da outdoor, semplice, rustica, leggermente naif ma di sicuro effetto. Questa cucina mobile per esterni è costituita da un piano cottura a gas, un lavandino a secchio, un tagliere e uno scompartimento per stoviglie, utensili e un paio di ingredienti alimentari. L’acqua è collegata alla cucina tramite un tubo da giardino, mentre un annaffiatoio sotto il lavandino raccoglie le acque di scarico, così l’acqua sporca può essere riutilizzata, ad esempio per innaffiare le piante.