Divani&Divani by Natuzzi: i nuovi arrivi

Il Gruppo Natuzzi creato nel 1959 disegna, progetta e vende divani, poltrone, mobili e complementi d’arredo per uso residenziale. Nel settore dell’arredamento è tra i maggiori investitori in ricerca e innovazione tanto da essere l’unica azienda non americana quotata a Wall Street. La scelta dei materiali è accuratamente selezionata e la produzione viene realizzata da esperti artigiani. Oggi vi presentiamo alcuni dei nuovi divani Natuzzi.

Cuscini decorativi: nuova vita al divano!

I cuscini di un divano sono come la ciliegina su una torta, e se non sono perfetti il divano non da il meglio di sè. In realtà dovremmo dedicare un po’ più di attenzione  ai cuscini decorativi, perchè sono accessori che fanno sembrare il divano più completo. A seconda dello stile della vostra casa o dello stile del divano, la scelta dei cuscini può essere una sfida. Qui potete trovare dei consigli che vi aiuteranno ad arredare i vostri divani e l’ambiente living con dei bei posti a sedere.

Sosia sofà: un divano, mille usi!

A me piacciono molto gli oggetti versatili, anche perché la mia idea di casa è un luogo con pochi ed essenziali oggetti di comfort, comodi e funzionali. In questo caso però l’aggettivo versatile non è proprio adatto a descrivere il Sosia Sofà, un divano trasformabile che ha il pregio di avere una struttura modificabile in ogni aspetto. Altro che versatile, il divano Sosia Sofà ha davvero un animo da trasformista, capace com’è di cambiare dimensione, aspetto, linee e funzionalità. L’idea è del giovane designer Emanuele Magini che ha inventato questo divano per Campeggi, l’azienda che si è specializzata nella realizzazione di arredi mutanti, che sembrano una cosa e poi si trasformano in tutt’altro. E siccome non siamo mai contenti, l’idea è ottima per soddisfare le esigenze di tutti. Sosia Sofa infatti è una valida alternativa se siete degli eterni indecisi e non sapete scegliere tra un divano a due posti e due poltroncine, tra un divano isola e un divano con chaise-longue. Mutante, dinamico e avvolgente, questo divano ha la rara di dote di sapersi adattare alle diverse esigenze che emergono durante il vivere quotidiano.

Angèline Bailly e i divani con paesaggio

Per una volta io su questo divano non mi siederei, oppure lo farei stando attenta a non coprire la spalliera. Sì, perchè in effetti l’idea della designer Angèline Bailly, creatrice dello studio di design francese Teo Jasmìn, è straordinaria ma questi divani sembrano più adatti ad essere ammirati che ad essere utilizzati come seduta da relax. L’effetto è davvero suggestivo. Immaginate di essere in un attico a Parigi e di affacciarvi dalla finestra: il paesaggio della città è incantevole. Questa volta però non avrete bisogno di volare fino in Francia, perchè la spalliera del divano è praticamente una finestra aperta sul mondo.

Seduta morbida e soffice: il Divano Ploum

E’ straordinariamente morbido ed è già diventato un best seller, nonostante il prezzo poco accessibile (più di 3.000 euro per un divano tre posti), Si chiama Ploum ed è un divano con rivestimento stretch e imbottitura in schiuma ultrasoffice, che è il vero segreto della sua estrema morbidezza e del suo comfort, ideato dai designer Erwan e Ronan Bouroullec per Ligne Roset. Ha un design moderno e lineare, essenziale nelle forme e adatto a tutti i tipi di ambiente.

Stile minimal per il soggiorno: scegliere mobili e finiture

Lo stile minimal nasce negli anni ’60 da una corrente filosofico-artistica che si proponeva di reinventare gli ambienti domestici imprimendogli un carattere rigoroso e forte, privo di fronzoli. Il minimalismo rinuncia quasi del tutto alle decorazioni per “fare spazio allo spazio” e dare una sensazione di libertà di movimento riducendo l’arredamento all’essenziale, al minimo appunto. Poche superfici per lo più totalmente lisce, facilissime da spolverare e con gli oggetti essenziali posizionati in modo che siano facilmente accessibili e ordinati. Per questi motivi lo stile mimal si sposa benissimo con le esigenze del vivere moderno, perchè sempre più spesso abbiamo troppo poco tempo da dedicare all’ordine e alla pulizia della casa e un arredamento semplice, ma comunque sofisticato, ci può venire in aiuto.

Divani: quali scegliere per dare carattere a un ambiente

 Il divano è sinonimo di relax e comodità. Ce ne sono di tutti i tipi, come sappiamo bene, da quelli a due posti a quelli lunghissimi che arrivano a ricoprire un’intera parete o che arredano uno spazio angolare. Anche i materiali sono i più diversi: tessuti, pelle, alcantara… Vista la varietà di dimensioni, forme e, naturalemente, colori, i divano posso essere utilizzati, quindi, anche per conferire carattere e personalità ad un ambiente che altrimenti risulterebbe troppo banale e scontato. Vediamo qualche esempio tra quelli delle marche più diffuse.