Arredare la casa può rappresentare un’avventura incredibile nel corso dell’emergenza coronavirus, tra la scelta del giusto stile e dei complementi di arredo. Questo atto però passa anche attraverso la modifica di un semplice elemento come può essere il divano del salone: vediamo insieme come migliorare questo mobile e come trasformarlo in qualcosa di diverso.
divani
Arredamento salotto: divano, tappeti e poltrone
L’arredamento del salotto è spesso deciso nella sua versatilità da tre elementi principali: divano, poltrone e tappeti. Essi rappresentano le fondamenta sulle quali spesso si basa l’intera gestione del vano.
Divano a due posti: anche chaise longue
Non bisogna rimanere attaccati alla falsa credenza che un divano a due posti non possa essere angolare e quindi privo di chaise longue: la realtà dei fatti dimostra infatti che modelli di questo genere non solo esistono ma sono perfetti per arredare.
Divano in pelle, la manutenzione
Eseguire la manutenzione del divano in pelle non è così complicato come possa sembrare: esistono molte metodologie, alcune semplici, altre più complesse, che possono rivelarsi perfette da applicare se ci si vuole prendere cura del proprio divano.
Divano, il rinnovo fai da te
In mancanza di budget adeguato per poter cambiare il proprio divano ci si può trovare nella necessità di eseguire un rinnovo fai da te. Vediamo insieme come regolarsi per minimizzare la spesa e massimizzare la resa.
Divani 2018, le tendenze
Il divano è uno degli elementi più importanti dell’arredamento del soggiorno: attraverso le tendenze del 2018 è possibile modificarlo per renderlo più fresco ed attuale. Basta un po’ di buona volontà ed il seguire i consigli che vi daremo.
Divano in pelle, perché sceglierlo
Perché scegliere un divano in pelle per la propria living room? Si tratta di un complemento di arredo importante che può necessitare di una maggiore manutenzione rispetto ai suoi “simili”: vediamo insieme perché cedere a questa tentazione può rivelarsi entusiasmante.
Ikea e Tom Dixon insieme per Delaktig
IKEA e il designer Tom Dixon uniscono le proprie forze per dare vita ad una nuova realtà nel settore della produzione di divani e poltrone: è così che nasce il divano Delaktig, una piattaforma open source originale che vuole aiutare il potenziale cliente a trovare la sua “soluzione” perfetta in materia di arredamento.
Estate 2017: i divani bianchi di Natuzzi
Estate 2017 per la Natuzzi significa puntare sul bianco e su 5 particolari modelli che nella loro essere tradizionali sono comunque in grado di lasciare il segno completando ogni stile nel quale vengono inseriti.
Arredo outodoor simile a quello interno?
Arredo outdoor simile a quello interno? E questa è una delle tendenze dell’estate che il 2017 sta portando nei giardini e terrazzi degli italiani e per quanto possa sembrare assurda, sembra essere una delle opzioni più gradite. C’è però una condizione da rispettare.
Divani angolari: utili e (talvolta) salvaspazio
Quando si pensa ai divani angolari difficilmente li si riesce a catalogare come un complemento “salvaspazio“. Eppure, se invece di pensare in grande si riesce a contenere la grandiosità del mobile, una simile soluzione può rivelarsi più utile del previsto per sistemare bene la propria living room.
Tendenze 2017 divani, cosa scegliere?
Quali sono le tendenze per ciò che riguarda i divani nel 2017? Per ciò che concerne in generale colorazioni e arredamenti tra stile shabby chic che greenery si hanno le idee abbastanza chiare: ma per questo elemento d’arredo, dove bisogna puntare?