Diamo ancora uno sguardo al Catalogo Ikea 2012. La cucina è la stanza di casa che va studiata con più accuratezza. Tutto deve avere il suo posto, ci deve essere ordine e tutto l’ambiente deve essere pratico e funzionale, specilamente se la cucina in qualche modo incorpora anche la sala da pranzo, con tavolo e sedie. Per questo abbiamo raccolto alcune belle idee per la cucina che crediamo vi daranno qualche suggerimento per quanto riguarda le tendenze più alla moda del prossimo anno.
cucina moderna
Antarei: nuova vita alla tua vecchia cucina
Quante volte avete guardato la vostra cucina scontenti del suo aspetto? Può succedere che un prodotto di qualità diventi presto fuori moda oppure inadatto ad una nuova casa se avete fatto un trasloco. Altre volte, più semplicemente succede di annoiarsi a vivere sempre negli stessi ambienti, con gli stessi colori. Comprare una nuova cucina è un impegno troppo oneroso ma con Antarei il problema è presto risolto. Con un investimento minimo e poche ore di lavori in casa potrete avere una cucina praticamente nuova, con ante, maniglie e cassetti rinnovati nelle finiture e nei colori.
Vivere in cucina: Menu di Bontempi
Una casa contemporanea non è più un luogo con divisioni nette tra gli ambienti, è piuttosto un grande ambiente dove luoghi adibiti a diverse funzioni si integrano e si completano. Così dimenticate la cucina come il posto scomodo dove solo le brave massaie cucinano e con un tavolo piccolo e scomodo. Pensiamo in grade. Pensiamo alla cucina come al luogo che per eccellenza può integrarsi con la zona living, dove si può mangiare, ma anche sdraiarsi sul divanetto a guardare la tv. A questo concetto è ispirata la cucina Menu di Bontempi, ideata dalla instancabile designer Paola Navone.
Regard di Scavolini: una cucina grafica e moderna
State pensando di rinnovare la vostra cucina? Fatevi ispirare da quella che vedete nella foto. Coniuga classico e moderno il modello Regard della cucina Scavolini. Ante tradizionali con cornici a tutto candore, accessori in acciaio brillante. Per un classico contemporaneo, il glamour di una tavolozza di colori rigorosamene black and white.
Arredare la cucina con 150 euro!
Quanto è bello sfogliare le riviste d’arredamento! Ci sono tanti oggetti bellissimi, alcuni creati dai designers famosi, altri prodotti da grandi aziende ma quanto costano? Spesso gli oggetti più belli sono un po’ troppo costosi e non si adeguano al nostro budget che aimè, prevede di stringere un po’ la corda. Ma c’è un modo per decorare e arredare la nostra casa senza dover spendere un occhio della testa. Basta scegliere gli oggetti giusti, che diano carattere agli ambienti e li personalizzino. Oggi cominciamo dalla cucina e cerchiamo di renderla più bella con soli 150 euro!