Riff Raff Kitchen, la cucina a isola in stile pop

Avete mai visto niente di simile? Una cucina a isola particolarissima: è compatta, vivace, colorata, un po’ retrò,   sta bene in una casa con soluzioni vintage e ricercate. Ha un nome simpaticissimo che sembra uno scioglilingua o un gioco di parole. Si chiama Riff Raff kitchen.  La propone lo studio di design americano Wake the Tree Furniture Co. che realizza pezzi artigianali all’insegna del colore, tra note pop e modernariato.

 

Elmar cucine presenta Playground, una cucina tutta nuova

Playground è assoluta vitalità. È un nuovo concetto di cucina che garantisce la comodità e che trasmette energia e passione attraverso il fare. Elmar presenta questa nuova cucina che si caratterizza da un progetto innovativo e unico nel suo genere. Essa è stata concepita grazie al design innovativo di Ludovica e Roberto Palomba che hanno proposto un lessico nuovo per il settore e un mai visto progetto decorativo in grado di attribuire nuove potenzialità per la cucina basic.

Scavolini cucine presenta Crystal: vetro e alluminio

Mentre Regard di Scavolini presenta un’estetica dotata di una dicotomia stilistica tra cucina classica e cucina contemporanea, Crystal (sempre di Scavolini) è la cucina moderna per eccellenza. Delicata e brillante, è una cucina giovane dall’estetica sofisticata. Ottima armonia tra funzionalità e capacità d’arredo. Questa cucina ha aperto nuovi orizzonti di funzionalità e personalizzazione grazie alle ante di alluminio con lastra di vetro temperato.

Cucine Scavolini: Tetrix, una cucina moderna e di qualità

Chi ha detto che in cucina si è visto di tutto? Le cucine Scavolini sanno sempre sorprenderci con le loro soluzioni moderne, di qualità e con un occhio molto attento al design. Tetrix è una cucina moderna, che più che un programma è un nuovo modo di interpretare gli spazi. Giocando con i pieni e i vuoti, la cucina diventa un luogo funzionale mai scontato, in cui emerge la sapiente capacità di far convivere funzionalità e libera interpretazione estetica.

Arredare la cucina: come si dispongono i mobili?

Arredare la cucina non è una passeggiata. Ci sono tantissimi mobili da sistemare e tante cose da tenere in considerazione. La disposizione ideale deve tenere conto sia delle esigenze dei padroni di casa sia della  disposizione dei tubi per l’acqua e il gas, perchè arredare una cucina stravolgendo gli impianti che sono già a disposizione in casa può comportare una spesa davvero esagerata. Tenendo in considerazione tutti questi aspetti dunque, oggi vi propongo un paio di modi in cui potete disporre i mobili in cucina, cercando di stare attenti all’estetica e alla funzionalità di uno degli ambienti più importanti della casa.

La cucina con isola: bella e funzionale!

Le isole per la cucina sono di tanti tipi. La tipologia più semplice è quella in cui l’isola è semplicemente un bancone, con scaffali e ripostigli e un bel piano di lavoro che potete utilizzare sia per conservare gli utensili della cucina sia per predisporre tutto per cucinare. In questo caso dunque, l’isola può diventare ad esempio un’alternativa al tavolo della cucina se, accompagnata a degli sgabelli, la utilizzate per la colazione o per servire il buffet di antipasti ai vostri ospiti.

Alcune isole per cucina, ideate per essere semplicemente degli eleganti ripiani, hanno la forma di un grande scaffale con sopra una “zona tagliere” e sotto tutto quanto occorre per conservare pentole, padelle, libri di cucina e addirittura il vino. Alcuni modelli hanno anche le ruote che vi consentono di utilizzare l’isola in qualunque punto della cucina o della casa.