Arredare una cucina country può rivelarsi un’esperienza davvero soddisfacente per tutti coloro che amano un arredamento semplice ma di stile allo stesso tempo, caldo e genuino: vediamo insieme cosa non deve proprio mancare.
cucina country
Scandola ravviva il suo fiore all’occhiello: la cucina Tabià
Da Scandola è risaputo che per la realizzazione di un promettente futuro è fondamentale partire da un solido passato. Per questo l’azienda ha deciso di riprendere un cammino a lei caro: l’amata collezione Tabià è stata rinnovata e ampliata con soluzioni d’arredo che ora abbracciano la casa in modo più completo, dalla cucina alla camera da letto, passando per la zona living e lo studio.
Scavolini cucine: Baltimora, la cucina dallo stile country
Scavolini ha il piacere di presentare il restyling di Baltimora, una delle cucine che ha fatto la storia del marchio italiano e disegnata da Vuesse in collaborazione con Marco Pareschi. Una cucina di gusto che si adatta agli ambienti raffinati, caratterizzata da nuovi colori e nuove finiture. Una delle novità sono le ante in rovere tinto in varie colorazioni disponibili in due tipologie: quelle con poro e anticatura oro e argento e quelle laccate opache.
Come sfruttare lo spazio: le proposte del catalogo Ikea 2012
Vi piacerebbe personalizzare la vostra casa sfruttando tutto lo spazio possibile nella maniere più funzionale? Occorrono soltanto un po’ di creatività e qualche piccola ma utile idea. Individuate e utilizzate spazi nascosti, sfruttate lo spazio in verticale su tutta la parete, scegliete mobili multifunzionali e moltiplicate così il vostro spazio! Non è tanto la grandezza della casa a far la differenza bensì come si utilizza lo spazio a disposizione. Nel nuovo catalogo Ikea 2012 potrete trovare delle proposte per arredare sei stanze molto piccole. Vediamole insieme.
Arredare la cucina in stile country
Certe volte sentiamo proprio il bisogno di tornare indietro nel tempo, forse per colpa dei ritmi frenetici di questa vita che ci trascinano tra lavoro e impegni vari senza un attimo di tregua. E visto che le cose stanno così, perchè non ritagliarsi un angolo di casa che sappia di passato, di nonni e di cucina in vecchio stile? Ecco quali sono i punti fondamentali del country style, uno stile di arredamento che si basa su una forte rievocazione del passato, un passato in cui la cucina era il luogo della casa dove trionfavano i banconi di legno (scuro o chiarissimo) la stufa a legna e le finestrelle piccole e decorate con le classiche tendine a quadrettini. E se siete dei nostalgici e vi piace pensare la cucina come un luogo accogliente e caldo per tutta la famiglia, il country style fa per voi.