Il 2017, è stato chiarito in ogni ambito, sarà un anno nel quale a farla da padrona sarà principalmente il verde nella sua sfumatura Greenery: soprattutto per ciò che concerne il mobilio. Scopriamo insieme i colori del 2017 per ciò che concerne il dipingere la casa.
colori delle pareti
Cromoterapia fai da te per la casa
E’ risaputo che i colori hanno una significativa influenza sul nostro benessere psico fisico e la cromoterapia è un’antica dottrina sviluppatasi in Oriente che ne indaga gli effetti curativi. Legata
Feng Shui, arredare in armonia
Il Feng Shui è un’antichissima arte taoista cinese che si propone di utilizzare lo spazio per aumentare il benessere psico fisico di chi lo abita. I termini Feng e Shui, significano
Casa in stile etnico con la tendenza medina
La casa è lo spazio che ci accoglie, ma anche il luogo che ci racconta attraverso abitudini e preferenze. Spesso vorremmo rinnovare gli ambienti, rinfrescandone l’atmosfera e caratterizzandola con stili
Novità arredamento: Pantone annuncia i colori per il design del 2012
Abbiamo salutato il 2011 e adesso siamo tutti pronti per il nuovo anno, che speriamo sia pieno di piacevoli sorprese. E mentre ci adoperiamo per fare in modo che il 2012 sia un anno speciale, diamo uno sguardo alle novità nell’arredamento per il 2012. Pantone, azienda leader nel mondo dei colori per l’arredamento e fornitore di standard professionali di colore per il settore design, ha da poco lanciato le sue proposte di colore per il 2012. Nove palettes brillanti, che a prima vista vi sembreranno un po’ eccessive ma che di sicuro vi conquisteranno con la forza dirompente delle loro tonalità. Diamo uno sguardo alle tonalità di punta Pantone per il 2012.
Dipingere la facciata di una casa: qualche consiglio per scegliere
Ogni casa ha il suo stile, i suoi decori e i suoi colori. Se come me, abitate in un palazzo d’epoca, ridipingere la facciata può diventare un’impresa che coinvolge non solo il senso estetico ma anche i regolamenti comunali, perchè un edificio di interesse storico non si può troppo snaturare. Se invece avete la fortuna di abitare in una casa singola e vi trovate alle prese con la scelta del colore giusto per la facciata e le pareti esterne, oggi troverete qualche consiglio per scegliere la tonalità giusta, rispettando lo stile della vostra casa e del circondario.
Colori d’arredamento: rendere la casa più accogliente con i colori caldi
Finita l’estate molti colori scompaiono dalla nostra casa e gli interni possono diventare poco accoglienti, un po’ freddi come le giornate invernali. Io però, ho ancora davanti agli occhi le immagini delle mie vacanze estive, l’azzurro intenso del mare, il giallo e il verde acceso. E credo che questi colori d’arredamento ci possono aiutare a illuminare le giornate e a rendere la nostra casa più calda. Come fare? Ecco qualche suggerimento.
L’importanza del colore nell’arredo
Come avviene in un quadro, le scelte cromatiche sono importanti anche all’interno di un ambiente in quanto gli donano carattere e una determinata percezione spaziale. L’occhio prima ancora di percepire i dettagli e quindi l’arredamento, i quadri, i rivestimenti, i tendaggi, si sofferma sui toni di colore e sui relativi abbinamenti.
Come arredare casa (con fantasia e spendendo poco)!
La nostra casa è il nostro specchio. Al suo interno viviamo la nostra vita e gli oggetti che la arredano devono essere cose a cui siamo affezionati per qualche motivo, perchè ci piacciono particolarmente o perchè sono comodi e funzionali. Arredare bene una casa non è difficile, ma è complicato fare in modo che la nostra casa in qualche modo parli di noi, che sia piena di cose che ci piacciono, che abbia i nostri colori preferiti e gli oggetti a cui siamo affezionati. Con questi consigli forse non diventerete grandi designer, ma potrete mettere in moto la fantasia spendendo poco!
Camere ed arredi: come scegliere i colori
I colori hanno una notevole influenza sul nostro umore e la nostra psiche. Per questo è molto importante scegliere bene quelli di cui circondarsi, sia per le pareti della nostra casa che per gli arredi. Nella scelta è importante anche tener presente l’uso delle stanze cui dobbiamo dare una nuova tinta perché, tanto per fare un esempio per una camera da letto sarà bene scegliere una tonalità chiara e non squillante mentre per la camera dei bambini via libera a colori vivaci, anche a più d’uno nello stesso ambiente, giocati per assonanza o per creare un allegro e stimolante contrasto. E questo sia per le pareti che per gli arredi e i complementi d’arredo come tappeti, copriletti, cuscini e tendaggi. Da tener presente, inoltre, il simbolismo dei colori.
Stanchi dei soliti mobili? Decorateli con gli adesivi!
Vi piacerebbe cambiare il look della vostra casa ma non potete permettervi di sostituire i mobili? O semplicemente avete sempre una gran voglia di cambiamento e non vi piace vivere sempre nello stesso ambiente con gli stessi colori? Gli adesivi sono la soluzione che fa per voi. Sono stati ideati dall’azienda francese Domestic, questi divertenti adesivi per mobili che vi permetteranno di cambiare, con poco tempo e soprattutto pochi soldi, lo stile della vostra casa, trasformando anche l’oggetto più anonimo in un oggetto fantasioso e molto decorativo. Avete presente sedie, cassettiere, comò e mobiletti vari che spesso sono uniformi, monocromo e diciamolo pure, un po’ banali? Tutto quello che ha una superficie liscia può diventare subito il luogo perfetto dove potrete liberare la vostra fantasia e la vostra creatività.
Carta da parati moderna per le pareti della nostra casa
La carta da parati può essere una scocciatura. E a pensarci bene, sembra decisamente più semplice optare per i muri dipinti perchè è più facile evitare di sbagliare e non si deve avere a che fare con immensi cataloghi pieni di striscioline di carta con le decorazioni più varie, con il rischio di farsi affascinare da una fantasia e da un colore che poi sul muro si rivelano un fallimento. Inoltre la carta da parati è difficile da installare e richiede una seria attenzione ai dettagli. Ed è per questo che tantissime persone non si prendono neanche la briga di provarci e lasciano fare tutto ai professionisti del mestiere. Resta però il fatto che una volta superato il pregiudizio della carta da parati che viene considerata obsoleta, aiuta molto nella scelta sapere bene cosa si sta acquisando, i materiali che esistono in commercio e soprattutto guardare la carta da parati nel suo contesto e non soltanto come un piccolo campione trovato su un sito web.