Cassina e il progetto Sessantuna: il design festeggia l’Unità d’Italia

 

Ogni forma d’arte è un pò una espressione del cuore che, attraverso il proprio talento, si trasforma in un oggetto concreto e particolare, a memoria di un evento, di un’epoca o, semplicemente di una felice intuizione. Per i 150° anni dell’Unità di Italia, a questo proposito, sono ancora in corso innumerevoli eventi e manifestazioni a tema che rievocano un momento storicamente unico per il nostro Paese. Il design non poteva, a tal proposito, non elaborare geometrie di linee e forme interessanti utili a fermare nel tempo quello che, altrimenti, sarebbe diventato solo un impalpabile attimo di profonda aggregazione popolare.

Nasce così il progetto Sessantuna di Cassina, attraverso l’opera firmata da Gaetano Pesce che ne riporta i colori della bandiera e ne segna in modo del tutto personale quanto pregevole, i tratti. 61 tavoli, tutti pezzi unici e diversi tra loro, che vantano una peculiarità: insieme formano il profilo della penisola italiana. Ognuno dei pezzi è firmato dal maestro, numerato cronologicamente proprio nell’ordine in cui la zona è entrata a far parte del neonato stato. Proprio lo stesso autore  ha confessato in una recente intervista, quanto sarebbe bello in un prossimo futuro poter rivedere l’opera riunita. Si perchè i tavoli saranno venduti all’asta presso i punti vendita di Cassina e cinque di essi, con citazioni e frasi storiche saranno riservati all’asta della celebre casa d’Aste Phillips e Pury a Londra.