Il Sistema Avant di Jolly Mec, ad ogni casa il suo focolare

 La soluzione ideale per chi desidera un impianto di riscaldamento 100% rinnovabile? È il Sistema Avant di Jolly Mec. Costituito da un termocamino che, autonomamente, riscalda tutta l’abitazione e produce acqua calda sanitaria, Avant funziona solo con combustibili totalmente rinnovabili ed ecologici come legna e pellet.

Caminetti di design: Tetris e Libera di Horus

Abbiamo già parlato dei biocaminetti. Sono un nuovo modo di intendere il riscaldamento di piccoli ambienti, funzionano bruciando l’etanolo e non producono nanoparticelle o anidride carbonica. Ma il grande vantaggio della scelta del biocaminetto è che si può installare in casa come una comune stufa, senza alcun bisogno di interventi murari e canna fumaria ed è anche un oggetto molto decorativo. Ne esistono di tantissime fatture, sono moderni e riescono davvero a dare carattere ad un ambiente. Nonostante da più parti potrete leggere che i biocaminetti non sono proprio il massimo della funzionalità, perchè riscaldano poco e sono alimentati con una sostanza che non è propriamente ecologica, io trovo che siano molto belli e che dal punto di vista decorativo siano una soluzione eccellente. Un esempio: i caminetti Tetris e Libera di Horus.

Edilkamin: caldaie, inserti, stufe e termostufe a pellet

Le caldaie a pellet Edilkamin sono concepite per chi vuole riscaldare in modo alternativo la propria casa senza cambiare nulla. Il segreto sta in cantina.

Queste caldaie ecologiche (il pellet è un combustibile a basso impatto sull’ambiente) ad altissime prestazioni assicurano il calore in ogni angolo della casa. Sono adatte per alimentare i normalissimi impianti a termosifoni, sia i nuovi pannelli radianti a pavimento. Inoltre, affiancano anche i pannelli solari e collegate a un bollitore producono acqua calda per utilizzo in cucina e in bagno.

Caminetti e stufe per arredare col calore

L’estate purtroppo è andata anche per quest’anno, e se prima ci preoccupavamo di come sconfiggere il caldo ora dobbiamo preoccuparci di come sopraffare il freddo. Se vogliamo parlare di come rendere caldo un ambiente, dobbiamo prima conoscere le sue caratteristiche. Bisogna infatti conoscere la sua superficie in modo da scegliere il sistema di riscaldamento che permetta la migliore distribuzione del calore.