Quando si pensa ad una casa perfetta, di solito nella fantasia è inclusa anche la presenza di un caminetto: si tratta di un elemento non solo utile ma esteticamente piacevole. Come regolarsi però con rivestimenti ed altri particolari?
caminetti
Nuovi biocamini Car-Met
È arrivata la stagione fredda e con essa la necessità di scaldare le nostre case: se state cercando un’idea design originale ma efficiente scoprite i nuovi biocamini Car-Met nati per
Camino o scultura? Olympia di Bronpi, il camino a bioetanolo bello e funzionale
Bronpi Bioetanol by Aiona è un nuovo concetto di fuoco che combina disegno, calore e confort in un solo prodotto. OLYMPIA è il camino scultura di Bronpi distribuito da AIONA, caratterizzato da un design molto semplice ed estremamente versatile adatto a soddisfare allo stesso tempo le esigenze di calore e di arredo di ambienti moderni.
Arredare la casa con il caminetto, le proposte di MCZ
Tra le nuove tendenze per l’arredo casa c’è sicuramente il caminetto. Per chi non ha problemi di spazio nella zona living della propria abitazione, il caminetto diventa un modo moderno e di tendenza di riscaldare gli ambienti e di arredarli.
Il caminetto ormai non è più ad appannaggio delle case di campagna o comunque dallo stile country: grazie alle nuove proposte di design il caminetto diviene il complemento di arredo perfetto anche per le case più moderne.
Il Sistema Avant di Jolly Mec, ad ogni casa il suo focolare
La soluzione ideale per chi desidera un impianto di riscaldamento 100% rinnovabile? È il Sistema Avant di Jolly Mec. Costituito da un termocamino che, autonomamente, riscalda tutta l’abitazione e produce acqua calda sanitaria, Avant funziona solo con combustibili totalmente rinnovabili ed ecologici come legna e pellet.
Il biocaminetto Round Shape di Star Ambiente
Anche i caminetti possono essere degli oggetti di design e contribuire a dare quel particolare tocco in più alla propria casa; proprio come il camino moderno Round Shape di Star Ambiente, presente tra i complementi d’arredo di design alla 38esima mostra dell’abitare Casa Idea. Round Shape è un biocamino ideale per dare atmosfera ad ogni tipo d’ambiente interno, in virtù della sua particolare forma rotonda molto elegante, ma anche per riscaldare terrazze e balconi.
Caminetti di design: Tetris e Libera di Horus
Abbiamo già parlato dei biocaminetti. Sono un nuovo modo di intendere il riscaldamento di piccoli ambienti, funzionano bruciando l’etanolo e non producono nanoparticelle o anidride carbonica. Ma il grande vantaggio della scelta del biocaminetto è che si può installare in casa come una comune stufa, senza alcun bisogno di interventi murari e canna fumaria ed è anche un oggetto molto decorativo. Ne esistono di tantissime fatture, sono moderni e riescono davvero a dare carattere ad un ambiente. Nonostante da più parti potrete leggere che i biocaminetti non sono proprio il massimo della funzionalità, perchè riscaldano poco e sono alimentati con una sostanza che non è propriamente ecologica, io trovo che siano molto belli e che dal punto di vista decorativo siano una soluzione eccellente. Un esempio: i caminetti Tetris e Libera di Horus.
Come scegliere il caminetto e adattarlo allo stile della casa
Si dice sempre che la cucina è il cuore della casa. Se avete un caminetto però, sarete d’accordo con me nel dire che anche il camino riesce ad imporsi come luogo intorno a cui si concentra l’angolo più accogliente di casa. Il calore che emana, l’atmosfera che crea, fa diventare la stanza in cui si trova il punto centrale della casa e senza dubbio il camino diventa il protagonista assoluto di tutto l’ambiente. Quando si acquista un caminetto è sempre necessario scegliere il rivestimento che in genere è disponibile in una grande varietà di stili e colori. Seguite i nostri piccoli consigli per scegliere un rivestimento decorativo che vada bene per lo stile della vostra casa.
Biocaminetti: come arredare e riscaldare senza interventi murari
Finalmente è arrivato il freddo. Ci sono state giornate molto incerte, giornate di pioggia alternate a un tiepido sole ma alla fine l’autunno è arrivato e con lui, la voglia di stare al caldo in casa, magari davanti a un bel camino acceso. Fino a qualche tempo fa l’idea di avere un caminetto a casa era solo un sogno, a casa mia non si può perchè non ci sarebbe lo spazio per la canna fumaria e gli interventi murari da fare sarebbero troppi. Ma adesso che ho conosciuto i biocaminetti, sto cominciando ad accarezzare l’idea di avere anche io il mio bel caminetto, senza lavori murari, senza canna fumaria e senza nessuno stress!
Edilkamin: caldaie, inserti, stufe e termostufe a pellet
Le caldaie a pellet Edilkamin sono concepite per chi vuole riscaldare in modo alternativo la propria casa senza cambiare nulla. Il segreto sta in cantina.
Queste caldaie ecologiche (il pellet è un combustibile a basso impatto sull’ambiente) ad altissime prestazioni assicurano il calore in ogni angolo della casa. Sono adatte per alimentare i normalissimi impianti a termosifoni, sia i nuovi pannelli radianti a pavimento. Inoltre, affiancano anche i pannelli solari e collegate a un bollitore producono acqua calda per utilizzo in cucina e in bagno.