Cameretta per neonati: mobili e stili

Arredare una cameretta per neonati può essere un’esperienza meravigliosa per un genitore: la scelta dei mobili e dello stile deve essere però intrapresa tenendo conto di quelle che possono essere le esigenze di una vita che man mano crescerò.

Cameretta bambini: alcune idee divertenti

Si tenta sempre di arredare con gusto e divertimento la cameretta dei bambini in modo da dare loro lo spazio giusto per giocare rendendolo stimolane e mai noioso: anche la scelta dei mobili e delle decorazioni può influire in tal senso.

 

Arredamento per bambini: Star di Noukie’s

Trovare un arredamento per bambini che si adatti perfettamente a maschietti e femminucce in crescita non è sempre semplicissimo: una soluzione unisex ed in grado di essere più adulta di quel che si pensa ma al contempo a portata di minore come Star di Noukie’s è consigliabile.

Le proposte di Zalf per la camera di bambini e ragazzi

 Zalf bambini e ragazzi debutta con un nuovo esclusivo sistema di armadi Monopoli Bicolor. Caratterizzati da uno spirito ludico, i nuovi armadi possono essere realizzati lasciando libero spazio alla propria immaginazione, con un inusuale gioco di forme e colori.

Doimo Cityline Prima Infanzia: la collezione di camerette Teddy

 All’orsetto, re incontrastato del mondo animale per ogni bambino, è dedicata la collezione di Doimo Cityline Prima Infanzia. Ecco a voi Teddy, una cameretta disegnata da Manuela Mazzanti con colori tenui e tanti piccoli orsetti che ne decorano gli elementi.  La linea comprende in primis armadi, comò, comodini e fasciatoio.

Doimo Cityline: camerette per ragazzi

Organizzate lo spazio junior con Doimo Cityline, tante soluzioni per arredare lo spazio riservato ai ragazzi rispondendo alle loro esigenze. Doimo Cityline parteciperà al Salone Internazionale del Mobile e vi presenterà soluzioni efficaci e colorate, sicure, moderne e che permettono tante combinazioni diverse. L’azienda propone diversi programmi versatili per dividere e organizzare le camerette per ragazzi. I nuovi sistemi fanno uso dei montanti a parete che permettono l’inserimento di contenitori, piani sagomati, mensole e vari accessori quali lampade, pannello per monitor e casse audio.

Arredare la stanza dei bambini: qualche suggerimento per migliorare il comfort

Sembra ieri che avete acquistato tutto il necessario per arredare la stanza dei nuovi arrivati e adesso i vostri figli sono cresciuti così tanto che quasi non entrano più nel letto. Il tempo vola, e soprattutto quando si hanno figli trovare dei mobili che resistano al passare del tempo, all’usura e che siano versatili e adattabili alle diverse esigenze può essere una sfida. Inoltre la stanza dei bambini deve essere un posto accogliente, dove ci sia spazio anche per i giochi. Se anche voi state lottando per trovare un arredamento che non si debba cambiare ogni anno, qui potete trovare qualche suggerimento utile.