Idee low cost per arredare la cameretta del bambino

La cameretta del bambino può essere arredata anche senza spendere troppi soldi: oggi infatti sono molti i negozi che vendono a prezzi tutto sommato economici oggetti e mobili ideali per le camere dei più piccoli. Insomma se dovete arredare la cameretta dei bimbi ma non avete a disposizione un budget troppo elevato, poco male: potete comunque ottenere un buon risultato in attesa di tempi migliori!

Arredare la stanza dei bambini: qualche suggerimento per migliorare il comfort

Sembra ieri che avete acquistato tutto il necessario per arredare la stanza dei nuovi arrivati e adesso i vostri figli sono cresciuti così tanto che quasi non entrano più nel letto. Il tempo vola, e soprattutto quando si hanno figli trovare dei mobili che resistano al passare del tempo, all’usura e che siano versatili e adattabili alle diverse esigenze può essere una sfida. Inoltre la stanza dei bambini deve essere un posto accogliente, dove ci sia spazio anche per i giochi. Se anche voi state lottando per trovare un arredamento che non si debba cambiare ogni anno, qui potete trovare qualche suggerimento utile.

Barbie e Hello Kitty: protagoniste delle camerette per bambine

Una cameretta tutta rosa, magari ispirata a Barbie era il mio sogno quando ero bambina. Nella mia cameretta c’era tanto rosa, molte Barbie per giocare, ma niente che potesse minimamente somigliare alle camerette che potete ammirare nelle foto. Un trionfo di rosa e panna, glitter, fiori e dettagli in stile Barbie per le bambine appassionate della famosissima bambola Mattel. Per chi invece avesse una vera e propria passione per la gattina più famosa del momento, ci sono anche le camerette ispirate a Hello Kitty, con tanto rosa e fiocchi rossi che ricordano la pettinatura della gatta ideata dalla Sanrio.

Tiramolla di Tumidei: una camera a prova di ragazzi

Quando un ragazzo sceglie la sua camera da letto vuole che sia bella da vedere e funzionale, che quindi contenga spazi sufficienti per lo studio, il gioco e il relax. Tumidei è l’azienda in grado di proporre strutture autoportanti in alluminio con soppalchi, letti rialzati o scorrevoli adatti alle esigenze di bambini e ragazzi. In generale, la cosa fondamentale è che la cameretta abbia mobili di uso totale, in grado di contenere ripiani per libri e spazi sufficienti per gli abiti, oltre a un’ampia zona per i giochi e il computer.

A4A design: l’arredamento in cartone alveolare

Si chiamano Nicoletta Savioni e Giovanni Rivolta, hanno esordito in grandi studi di progettazione e sono i fondatori di un progetto tanto creativo quanto innovativo. La loro impresa si chiama A4A design e dal 2002 idea e produce oggetti e mobili in cartone alveolare. Un materiale riciclato, riciclabile e riutilizzabile che diventa la base creativa di un design etico, sostenibile ed ecologico che però non tralascia l’aspetto innovativo e tecnologico perchè il cartone può essere utilizzato in diversi ambiti con risultati soddisfacenti sia dal punto di vista estetico che dal punto di vista della versatilità. Infatti il cartone è un materiale insospettabilmente intelligente. E’ leggero, flessibile, versatile, resistente e molto economico. Inoltre lo si può rendere ignifugo e idrorepellente. E in più, se lavorato sapientemente, diventa un materiale molto decorativo, capace soprattutto di dare brio e vivacità alle stanze e ai giochi per i bambini, per cui i designer di A4a design hanno sempre un occhio di riguardo.

Dimensione teenager: una cameretta arancio vitaminica

Arancio e limone in dosi concentrate. Questa cameretta è l’antidoto cromatico contro la pigrizia e la noia, con il suo programma d’arredo ad alta carica di energia. E se credete nei principi della cromoterapia questa cameretta è l’ideale per sollevare l’umore e dare una carica in più ai suoi abitanti.

Cameretta per ragazzi: verde e raffinata!

Arredare le camerette per boys and girls è un vero spasso! Specialmente se nell’arredamento si cerca di rispettare il carattere e i gusti del ragazzo in questione. Così dopo la cameretta rosa e romantica, zuccherosa per le ragazze, oggi parliamo di una stanza verde, raffinata, con materiali nobili e accessori di tendenza. A partire dal letto, con la testata regolabile per finire con la carta da parati, la lampada e tutti gli accessori necessari per la scrivania, la cameretta deve essere un luogo accogliente e curato anche nei minimi dettagli. Qui si gioca a diventare grandi!

Rivestire pavimenti e pareti con le resine

Le resine sono una categoria di prodotti polimerici in grado di riprodurre sinteticamente caratteristiche chimiche e fisiche simili a quelle di metalli, pietre naturali, legno, cemento. Quelle utilizzate nell’architettura d’interni sono di due tipi: monocomponenti e composite. Le prime riproducono rivestimenti a film, come le colle e le idropitture. Le seconde si impiegano per i cosiddetti rivestimenti a spessore, fra cui autolivellanti e resine cementizie. Inizialmente erano il tipo di rivestimento più utilizzato per i capannoni industriali. Poi è cominciata la moda di fare diventare i loft delle vere e proprie abitazioni e così le resine sono diventate materiali molto utilizzati come rivestimento e non solo di pavimenti e pareti ma anche di mobili della casa, come i lavabi, le vasche da bagno o i banconi della cucina.

La camera dei bambini: consigli per arredarla divertendosi

 Arredare la camera dei bambini può essere un lavoro molto divertente, soprattutto se nella scelta e nella disposizione dei mobili coivolgerete anche i più piccoli, che poi sono i diretti interessati, in quanto saranno loro a dover dormire, studiare e giocare in quella stanza.

Il coinvolgimento dei bambini, poi, porterà anche dei vantaggi: primo fra tutti, sarete più certi che l’arredo risponda realmente ai loro gusti e potrete cercare di accontentarli; in secondo luogo, poi, se i bambini si sentiranno interpellati e vedranno prese in considerazione le loro opinioni, saranno portati a impegnarsi di più per tenere pulito ed in ordine il loro piccolo regno. O almeno si spera! Noi proviamo a fare del nostro meglio fin dall’inizio perché questo si avveri! Di seguito treverete qualche consiglio.