Arredamento, le tendenze nate ai tempi del Coronavirus

L’emergenza dettata dalla pandemia di coronavirus non ha fermato gli appassionati di arredamento. Semplicemente le limitazioni hanno imposto in qualche modo la nascita di alcuni trend che si sono andati consolidando nel corso di questi mesi d’isolamento sociale: vediamoli insieme.

Eco arredamento con i rifiuti con Pentatonic

Non esiste nulla di meglio che riuscire ad arredare la propria casa rispettando l’ambiente: ancor di più vi è soddisfazione nell’utilizzare del materiale ottenuto attraverso la lavorazione di rifiuti e riciclo. E la linea creata da Pentatonic in tal senso è tra le migliori.

Ecosfera, nuova linea dell’Accademia del Mobile

Arredare con un occhio attento all’ambiente può rivelarsi estremamente gratificante, soprattutto se si sanno scegliere con giudizio i complementi. L’Accademia del Mobile, in tal senso, presenta Ecosfera, la nuova linea di “arredamento naturale” in legno massello, riguardante la zona notte e dotata di finiture e stili davvero interessanti che non rinunciano al design.

Eco-cooler, il condizionatore fai da te senza fili

Aria condizionata fai da te, senza fili, senza elettricità, praticamente a costo zero e con riciclo di tanta plastica, bottiglie visto che sono gli ingredienti fondamentali per realizzare questo capolavoro d’ingegno, l’Eco-cooler,  il condizionatore ecologico. L’idea è stata di alcuni dipendenti della società Gramel Intel con sede a Dacca in Bangladesh, che si occupa di progetti sociali e fornisce soluzioni alle comunità rurali a problemi quali le temperature estive che nei villaggi con baracche in lamiera raggiungono livelli proibitivi.