Halloween 2011: decorazioni per la casa fai da te!

Vi piace la festa più paurosa dell’anno? Volete stupire i vostri amici invitandoli ad una allegra festa con tanto di mostri, fantasmi e zucche illuminate? Siete nel posto giusto! Oggi su Arredamente ci divertiamo a proporvi alcune spaventosissime (ma molto divertenti) idee per arredare la vostra casa in occasione di Halloween, che andranno bene sia per divertire i bambini sia per creare una atmosfera adatta ad una divertente festa per gli adulti. Pensate anche ad un menu di Halloween da servire e il gioco è fatto!

Lego: un gioco che diventa arredamento!

 Quando ero bambina erano uno dei miei giochi preferiti. Avevo una intera scatola dei famosissimi Lego, i mattoncini componibili con cui è possibile costruire praticamente qualunque cosa. Tutt’ora i Lego mi affascinano molto e mi rendo conto che quello per i mattoncini colorati è un amore eterno, che spesso aumenta con la crescita, tanto che in molti ancora ci giochiamo. E i designer ci hanno giocato per creare dei simpaticissimi pezzi di arredamento per la casa. Un tavolo, una lampada, alcune sedute modulari e una scatola per tenere tutto in ordine. Niente vi impedisce di utilizzare i Lego per abbellire qualunque ambiente.

Elda Chair: sedia, libreria, scala, contenitore e tanto altro!

Viva la creatività! E’ capace di dare allegria alla vita e nel caso di questa sedia, la creatività può anche rendere le nostre giornate più semplici, specie se un solo oggetto può assolvere a molte funzioni. E’ questa la filosofia alla base dell’idea di design di Scoope Design di Elda Bellone e Davide Carbone, fondatori e coordinatori di questo esperimento, concepito come una cooperazione di idee e progetti alla cui base ci sia la sostenibilità, il riciclo e la creatività.  Elda è una sedia innovativa, anche se la struttura, l’aspetto e il design ci resistuiscono l’immagine di un oggetto già esistente. Questa sedia invece è un oggetto comune che ha un grande elemento di sorpresa. L’anima leggermente geek degli inventori unita al bisogno di trovare ulteriori elementi di funzionalità hanno dato vita a questo innovativo oggetto di design. La struttura di questa sedia infatti, le permette di trasformarsi in diversi oggetti quando si cambia la sua posizione. Può essere una scala, una libreria o può addirittura trasformarsi in un piccolo contenitore. In più il cappuccio colorato di feltro, dà alla sedia Elda un tocco di personalità che non guasta.

Clockee: orologi da arredamento

Clockee è il nome di una piccola azienda che ha un solo obiettivo: creare orologi moderni. Gli ideatori di questo progetto sono due giovani designer professionisti, appassionati di lavorazione del legno che lavorano da casa per creare degli orologi unici che, scusate il giro di parole, sono senza tempo! Quando il progetto era solo all’inizio, i due designer producevano qualche piccolo orologio da vendere sul loro sito internet, ma ben presto la fama degli orologi Clockee si è diffusa e loro sono stati letteralmente inondati di richieste di acquisto.

My Ikea: personalizza i tuoi mobili Ikea!

Ikea: amore e odio. Sono probabilmente i mobili a basso costo più famosi del mondo, noti per essere molto economici anche se di buon gusto e pratici ma hanno un difetto che spesso li rende insopportabili: sono tutti noiosamente uguali e non c’è cosa più brutta di andare a casa di un’amica e notare che ha acquistato la stessa sedia e scrivania che avete scelto voi. Sul sito di My Ikea però, il problema dei mobili clonati si può risolvere con una strategia che vi permetterà di renderli unici e personalizzati.

Arredare con fantasia: oggetti belli, buffi e creativi!

Ho sempre pensato che la casa perfette è quella in cui la praticità e l’ordine si sposano con la creatività e la fantasia. Le soluzioni eccessive nelle forme e nei colori magari sono più adatte a persone molto estroverse, però in un ambiente arredato con semplicità un tocco di colore non guasta mai. E non solo, a volte anche gli oggetti più semplici possono nascondere un’anima fantasiosa. Le solite sedie, i vasi, le mensole, persino una banale sveglia possono diventare un modo semplice per dare originalità alla nostra casa.