Sembra ieri che avete acquistato tutto il necessario per arredare la stanza dei nuovi arrivati e adesso i vostri figli sono cresciuti così tanto che quasi non entrano più nel letto. Il tempo vola, e soprattutto quando si hanno figli trovare dei mobili che resistano al passare del tempo, all’usura e che siano versatili e adattabili alle diverse esigenze può essere una sfida. Inoltre la stanza dei bambini deve essere un posto accogliente, dove ci sia spazio anche per i giochi. Se anche voi state lottando per trovare un arredamento che non si debba cambiare ogni anno, qui potete trovare qualche suggerimento utile.
arredare con stile
Lego: un gioco che diventa arredamento!
Quando ero bambina erano uno dei miei giochi preferiti. Avevo una intera scatola dei famosissimi Lego, i mattoncini componibili con cui è possibile costruire praticamente qualunque cosa. Tutt’ora i Lego mi affascinano molto e mi rendo conto che quello per i mattoncini colorati è un amore eterno, che spesso aumenta con la crescita, tanto che in molti ancora ci giochiamo. E i designer ci hanno giocato per creare dei simpaticissimi pezzi di arredamento per la casa. Un tavolo, una lampada, alcune sedute modulari e una scatola per tenere tutto in ordine. Niente vi impedisce di utilizzare i Lego per abbellire qualunque ambiente.
Regard di Scavolini: una cucina grafica e moderna
State pensando di rinnovare la vostra cucina? Fatevi ispirare da quella che vedete nella foto. Coniuga classico e moderno il modello Regard della cucina Scavolini. Ante tradizionali con cornici a tutto candore, accessori in acciaio brillante. Per un classico contemporaneo, il glamour di una tavolozza di colori rigorosamene black and white.
Arredamento in blu: quando la casa si veste di eleganza
Blu come l’acqua, quella profonda che disegna la linea dell’orizzonte. Blu come una notte d’estate, con il vento caldo che soffia e il cielo scuro illuminato solo da qualche raggio di luna. Il blu è un colore dal fascino profondo, che sia intenso come il blu oltremare oppure dirompente ed energico come il blu elettrico. Inquieto, allergico all’aplomb dei colori freddi, il blu si veste di sfumature indaco e irrompe sulla scena conquistanto stilisti e designer, che lo hanno reso il protagonista assoluto delle loro creazioni. Da solista o in coppia con il bianco, che è il suo partner più collaudato per gli abbinamenti chic. Guardate queste poltrone e lasciatevi trasportare dall’emozione intensa del blu!
Arredare con passione con i quadri che attirano l’amore
Siete dei tipi romantici, che adorano arredare la casa mostrando in ogni angolo un pò della propria personalità passionale e creativa e, soprattutto, volete favorire l’amore nella vostra vita? Sembrerà scontato, invece, lo è meno di quanto sembri ma appendere alle pareti dei soggetti a tema potrebbe portarvi molta fortuna e comunicare agli altri, in modo non troppo velato, i vostri veri sentimenti. Potete scegliere in questo senso, le opere di artisti famosi o delle tele a carattere più esoterico, magari votate alla filosofia orientale meno diretta ma efficace.