Esiste davvero l’arredamento per single? E come è in realtà: pratico, elegante o confortevole? La risposta a questa domanda varia da persona a persone, è importante comprenderlo. Quando si vive da soli infatti si punta a fare scelte molto personali ed a trasformare la propria abitazione in uno specchio di ciò che si è o si desidera.
arredare casa
Una casa estiva? Ecco come
Arredare una casa puntando a renderla di aspetto estivo e fresco non è difficile ed a differenza di quello che si pensa non vi è bisogno di cambiare mobilio e complementi d’arredo: talvolta basta semplicemente dare piccoli ma interessanti ritocchi.
Comodino, complemento utile ed eclettico
Non bisogna mai incorrere nell’errore di non considerare il comodino come un complemento d’arredo non importante per la stanza da letto. Non è niente di passato o sopravvalutato: esso è utile e può essere eclettico nel suo aspetto.
Come inserire i centrini nell’arredamento
Con i centrini non si riesce mai a trovare una via di mezzo: o si utilizzano troppo o si ignorano completamente quando si parla di arredamento. Ed è un male: possono davvero fare la differenza all’interno di una stanza, soprattutto se usati con giudizio.
Come arredare una camera per adolescenti
Come arredare una camera per adolescenti? Si tratta di un obiettivo non sempre semplice da raggiungere tra quella che è la domanda di questi individui né adulti né bambini e la necessità di dare loro spazi adeguati in cui vivere, dormire e studiare.
Mansarda, gli errori da non fare
Vi sono degli errori da non fare quando ci si occupa di arredare una mansarda: non bisogna infatti dimenticare che si tratta di una particolare porzione immobiliare che necessita di alcune accortezze per essere sfruttata al meglio e sul lungo periodo.
Illuminazione led in casa, qualche cenno
Non c’è nulla di meglio che scegliere l’illuminazione led in casa, sia da un punto di vista strettamente tecnico che economico: i vantaggi di questa opzione infatti, rispetto alla classica illuminazione con lampadine ad incandescenza sono innumerevoli.
Come usare le maioliche
Come usare le maioliche all’interno della propria casa? Esse sono piastrelle, usate per pavimenti e pareti, spesso dipinte a mano e fonte incredibile di rivestimento all’interno o all’esterno delle abitazioni. Spesso usate in passato stanno tornando di tendenza grazie ad alcuni designer che amano utilizzarle per dare un tocco speciale agli ambienti.
Stile boho chic: gli elementi principali
Come arredare una casa in stile boho chic? Questo approccio all’arredamento è senza dubbio caratterizzato da molti colori ed ecletticità ma allo stesso tempo da un’eleganza che lo rende perfetto ad essere applicato in qualsiasi situazione residenziale.
Bagno senza finestre, come regolarsi
Come regolarsi in modo adeguato nell’arredamento quando si possiede un bagno senza finestre? Ovviamente gestire al meglio l’illuminazione e l’areazione dello stesso è cosa necessaria e primaria da fare per poter vivere al meglio questa stanza.
Cameretta dei bambini: gli errori da non fare
Arredare la cameretta dei bambini è sempre una sfida particolare, sia per ciò che concerne la scelta dei mobili che l’organizzazione degli spazi: vediamo insieme quali sono gli errori da non fare quando si approccia questo ambiente da costruire a misura di minore.
Idee d’arredo di design: specchio con luce integrata ed elementi pensili
Idee d’arredo di design da inserire all’interno della propria abitazione? Possono essere moltissimi: lo specchio con luce integrata ed elementi pensili da utilizzare in più parti dell’abitazione sono decisamente i più curiosi ed utili.