Homi Milano, dal 16 al 19 settembre arriva la fiera

La nuova fiera Homi Milano approderà nel capoluogo lombardo dal 16 al 19 settembre: l’evento per eccellenza che raccoglie tutte le novità sul lifestyle del futuro si prepara a ospitare numerose aziende e creativi emergenti in grado di rivoluzione l’idea di arredamento.

Maison & Objet 2016, dal 2 al 6 settembre a Parigi

Torna anche quest’anno la Maison & Objet, una delle più grande fiere parigini dedicate all’arredamento. Segnate dunque questa data sul calendario se siete tra gli amanti del settore. La Maison & Objet 2016, in programma dal 2 al 6 settembre nella capitale francese, si appresta a regalarvi un vero e proprio viaggio di esplorazione nell’universo del design con una serie di creazioni uniche e originali tutte da scoprire.

Feng Shui, arredare la casa seguendo lo yin e lo yang

E se provassimo ad arredare la casa in armonia con l’universo?  E’ impossibile, dite? Eppure, il Feng Shui, disciplina orientale al servizio del benessere, lo insegna da millenni facendo incontrare l’energia della Terra e del Cielo con l’arte di progettare e arredare lo spazio. Arte geomantica nata in Cina oltre 4000 anni fa, il Feng shui  bada ai campi magnetici ed energetici, all’equilibrio tra yin e yang. ManoMano, il più grande eCommerce di bricolage in Europa, ha chiesto alla Feng Shui Master Silvia Archetti Voltolini della Scuola Italiana di Architettura Feng Shui suggerimenti per una casa ‘consapevole’.

 

 

 

Giltig, la prima linea Ikea di arredamento alla moda

Piatti, tazze, vassoi, ciotole, paralumi, fodere per cuscini, strofinacci, grembiuli, shopper, copripiumini e molto altro. Se siete sobri, se amate uno stile classico, certamente questa collezione non fa per voi. Viceversa, se pesci stratosferici, super gatti, bulbi oculari, mandibole, cervelli, in modalità optical- pop-surreale e sempre eccessiva sono il vostro chiodo fisso, allora Giltig, prima collezione in edizione limitata di articoli per la tavola e tessili per la casa, che Ikea ha realizzato con la celebre stilista londinese Katie Eary, fa decisamente al caso vostro!

 

Arredamento, il legno vero protagonista

Costruzioni e mobili in legno sono sempre più apprezzati in Italia e a dimostrarlo sono gli ultimi dati raccolti che collocano l’Italia al quarto posto nella classifica dei paesi che prediligono questo materiale per costruire e arredare. E tanti sono i vantaggi del legno in edilizia: ottimo come isolante termico, duraturo pur con manutenzione limitata, ideale per ambienti salubri e flessibile.

Make It Odd, il concorso internazionale di design per aspiranti arredatori

E’ tutto pronto per la seconda edizione di Make It Odd, il concorso internazionale di design lanciato da Istituto Marangoni e Cappellini e tutto dedicato ad aspiranti arredatori. Il limite massimo per partecipare al concorso è fissato quest’anno al 23 maggio. Tutti chiamati a raccolta dunque, dai laureati in product e industrial design, interior design o architettura, ai professionisti del settore con una esperienza rilevante sul campo.

Expocasa 2016 a Torino, tutto quello che cercate per arredare

Fino al marzo a al Lingotto Fiere di Torino spazio alla 53esima edizione di Expocasa, il Salone dedicato alle idee per abitare, che quest’anno propone molte interessanti novità. Freschezza e tante idee innovative nella offerta caratterizzano tutti gli espositori che prenderanno parte a questo evento, ormai vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati del settore.

Idee low cost per arredare la cameretta del bambino

La cameretta del bambino può essere arredata anche senza spendere troppi soldi: oggi infatti sono molti i negozi che vendono a prezzi tutto sommato economici oggetti e mobili ideali per le camere dei più piccoli. Insomma se dovete arredare la cameretta dei bimbi ma non avete a disposizione un budget troppo elevato, poco male: potete comunque ottenere un buon risultato in attesa di tempi migliori!

Arredare casa, le principali tendenze del 2016

Arredare casa: sì, ma come? Detto così sembra semplice, ma per allestire una casa confortevole e alla moda ci vuole un bel po’ di tempo e soprattutto tanto buon gusto. Insomma mixare gli stili va anche bene ma bisogna farlo con un certo criterio altrimenti l’effetto finale sarà da dimenticare. Ma quali sono le principali tendenze del 2016 quando si parla di arredamento? Quali gli accessori che non possono assolutamente mancare per avere una casa praticamente perfetta?