Stile vintage low cost: come fare

Lo stile vintage low cost è una realtà possibile? Certamente: basta avere le idee chiare e voglia di fare. Con un pizzico di riciclo e gli interlocutori commerciali giusto, dare alla casa un aspetto retrò non è poi così difficile.

Frigorifero vintage, perfetto per la cucina

Si tende sempre a dare spazio a composizioni già pronte quando si arreda una cucina senza pensare di sfruttare un elemento incredibile: il frigorifero vintage. Ed è un peccato data la capacità che ha questo elemento di conquistare l’attenzione e lasciare il segno.

Come riciclare un mobile vintage

Come riciclare un mobile vintage? Quello di inserire elementi antichi all’interno di un contesto più moderno è un trend che il 2018 ha esplorato con molta gioia ed in diversi modi: vediamo insieme come regolarci in caso possedessimo qualcosa da “sistemare” o adattare prima dell’uso.

Vintage: cosa non farsi mai mancare

Molti stili d’arredamento attualmente sfruttano il vintage per dare un tocco speciale alle stanze: lo fanno in modo più o meno pronunciato al fine di ottenere l’effetto desiderato senza rendere l’ambiente una caricatura. In tal senso, vi sono degli oggetti che non si dovrebbero mai far mancare.

Tube Chair, torna la poltrona di cilindri come bigodini

Flessibile, modulare, anticonvenzionale, semplice e personalizzabile: la Tube Chair, originariamente chiamata solo Tubo, formata da quattro cilindri di diverso diametro che sembrano bigodini giganti, è stata una delle invenzioni di quel geniale design che fu Joe Colombo. Correva l’anno 1969 ed era la risposta post ’68, al salotto buono italiano. Se il ripegamento sul vintage in qualche caso può far pensare a un design privo di idee, il ritorno di Tube Chair ‘getta’ non nella disperazione ma nell’entusiasmo. La propone Cappellini che in occasione della Design week milanese 2016 presenta il suo nuovo spazio espositivo, il Cappellini Point, dove è esposta la storica seduta, prodotto ‘iconico’ dell’azienda all’insegna dell’eredità culturale del linguaggio creativo del design radicale anni ’70.

 

Dove acquistare arredamento vintage

Chi ama l’arredamento vintage sa bene quanto anche un singolo pezzo possa dare nuova verve ad un intero ambiente, creando il giusto gioco di contrasti tra arredi moderni e pezzi

Come arredare la casa in stile vintage

Il vintage è tornato prepotente nel nostro stile di vita, pezzi ripescati dal passato con un sapore nostalgico, fanno ormai capolino nell’armadio e nelle case di tutti. Frugando in soffitta o

Case vip: ecco quella di Dita Von Teese

 Vogliamo curiosare un po’ tra le case delle vip? Oggi vi mostro alcune immagini della dimora della regina del burlesque, Dita Von Teese scattate per la rivista InStyle Magazine; non è esattamente il mio stile preferito ma rispecchia la sua personalità. Accanto a pezzi vintage si possono vedere oggetti un po’ troppo kitsch e, purtroppo anche alcuni animali imbalsamati. No: non ci siamo proprio.

Le immagini subito dopo il salto.