Organizzare armadio, gli accessori necessari

Per organizzare un armadio non è necessaria solo tanta voglia di fare ma può rivelarsi di primaria importanza anche il possedere degli accessori appositi che aiutino a suddividere e tenere in ordine: scopriamoli insieme.

Armadio con o senza ante: dilemma moderno

Armadio con o senza ante? Può essere definito davvero il moderno dilemma in materia d’arredo con tutte le nuove soluzioni presenti sul mercato. Cerchiamo un po’ di comprendere come muoversi in questa sorta di labirinto.

Armadi su misura o standard?

Armadi su misura o standard? E’ un bel dilemma da non sottovalutare, soprattutto per via di come funziona attualmente il mercato immobiliare: le case sono sempre più piccole e di forme particolari e spesso il classico armadio non riesce ad adattarsi perfettamente.

Mobili in legno vivo che si animano

Quando si dice usare il legno vivo. Talmente vivo che si muove, un po’ come fece Pinocchio che prese ad animarsi da un ciocco che era. Juno Jeon, designer coreano di base in Olanda, ha pensato bene di realizzare Alive series,  ovverosia la serie vivente, una mini collezione di complementi d’arredo, composta da un comodino e da un cabinet ‘interattivi’. Mobili con cui si può e si deve giocare: a seconda se li apriamo o li chiudiamo, o da che punto di vista li osserviamo, si muovono, cambiano fisonomia, aspetto. Tanto per ricordarci che gli oggetti d’uso nelle nostre case sono vivi. Forse più di noi! Ma vediamo di che si tratta nel dettaglio.

 

 

EmmeBi mobili: la nuova zona notte

Da quasi 40 anni EmmeBi lavora nel campo dell’arredamento garantendo forme, materiali e quindi prodotti in armonia con ogni tipo di ambiente. Tutti i mobili EmmeBi sono originali, funzionali e soprattutto essenziali; racchiudono il connubio tra formalità e immaginazione senza dimenticare ovviamente la qualità. Armadi, tavoli, letti, librerie, complementi per il living e per la zona notte, studiati dai designer per l’azienda, soddisfano tutte le esigenze di chi li sceglie. EmmeBi tratta mobili di tendenza ma dalle forme che piacciono al di là della moda, sempre al passo coi nuovi materiali e con le nuove tecnologie.

Falegnameria 1946: design accurato per mobili in legno

In molti casi i mobili possono apparire molto simili tra di loro, ed è molto difficile giudicarne prezzo e qualità. Una produzione industriale spesso offre un’ottima apparenza ma non è detto che impieghi materiali pregiati e già i prezzi molto bassi possono essere una spia, perchè sono proporzionati anche alla qualità di quello che acquistiamo. Se vi piacciono i mobili in legno, rifiniti artigianalmente e non volete rinunciare all’alta qualità artigianale, fatta con cura nel rispetto di tutti i piccoli dettagli, potete dare uno sguardo ai mobili di Falegnameria 1946.

Catalogo Ikea 2012: i nuovi guardaroba Pax

Il nuovo catalogo Ikea 2012 ha ormai raggiunto le nostre case e abbiamo tutti potuto notare le belle novità. La casa è sempre concepita in perfetto stile Ikea, con un look molto easy, con un tocco di colore senza mai rinunciare alla praticità e alla funzionalità, anche grazie ai numerossissimi accessori che ci aiutano a tenere tutto in ordine, dentro e fuori dai cassetti e dagli armadi. I guardaroba Pax sono un graditissimo ritorno della collezione Ikea 2012 ed hanno aumentato le tipologie e le possibilità di combinazione senza aumentare il prezzo, che si è addirittura abbassato. E per essere sicuri che i guardaroba siano resistenti, Ikea li ha sottoposti a severi test che simulano anni di uso quotidiano. Risultato: ottimo!

L’armadio perfetto? E’ elegante e pratico!

E’ vero l’armadio un oggetto utile ma è anche vero che deve essere esteticamente gradevole ed integrarsi alla perfezione con la zona notte della nostra casa. Gli armadi moderni sono sempre più personalizzabili – in alcuni casi è possibile addirittura sostituire i pannelli esterni per cambiare l’estetica – e dotati di meccanismi di apertura sofisticati e da ante ampie e in linee pulite. I miei modelli preferiti sono quelli in colori vivaci, perchè amo gli ambienti colorati e frizzanti. Anche se le caratteristiche principali come la profondità, la larghezza, le altezze e i tipi di apertura sono rimasti abbastanza invariati, la progettazione degli armadi si è evoluta con tecnologie innovative che hanno reso sempre più fruibili i vani interni con una particolare attenzione alle soluzioni su misura.