Stile industrial chic: ecco come fare

Quando non si può puntare a possedere un loft nel vero senso della parola, o semplicemente se si amano gli ambienti semplici ma dotati di quel tocco particolare, lo stile industrial chic è quello che più di tutti si adatta a rendere il proprio ambiente qualcosa di piacevole esteticamente e comodo da vivere.

Come qualsiasi architetto o designer di interni potrà testimoniare il segreto per dare alla propria casa un aspetto industriale ma elegante è passare per la semplicità: questo significa ovviamente evitare mobili troppo appariscenti o riempire la casa di complementi d’arredo. Ma come muoversi per non sbagliare?

Per prima cosa si deve eseguire la scelta dei colori: essi devono essere neutri, quindi è bene puntare in modo esclusivo su grigio, nero, bianco e beige ai quali dovrà essere aggiunta la tonalità calda degli elementi in legno. In questo caso è bene prediligere del materiale caratterizzato da un pizzico di usura per rendere più autentico e meno artefatto il tutto. Ovviamente se si punta ad ottenere uno stile industrial chic non si può soprassedere dall’inserire degli elementi di metallo: ringhiere, cestini, serramenti ma anche ed in particolar modo lampade di diversa tipologia e grandezza perfette se accostate al legno.

Una poltrona retrò, dei cuscini ricamati o e stampe particolari possono arricchire il tutto, soprattutto se si hanno travi, tubi o mattoni a vista che dovranno essere lasciati all’interno dell’ambiente così come sono. E se si vuole un pizzico di romanticismo in più si può completare il tutto con tessuti, magari etnici, da posizionare qua e là.

Lascia un commento