Lo stile francese con elementi di arredo contemporanei

 Una casa arredata in stile francese, parigino, è una casa elegante con un gusto un po’ rustico e sicuramente molto raffinato. Il salotto, la camera da letto o il bagno in stile francese richiamano di certo le atmosfere di una volta che raccontano storie epiche di vita vissuta e di fasti in ambienti raffinati e ricercati. Lo stile francese e la storia della Francia narrano di re, regine e feste di alto livello.
Il caminetto in salotto e d’obbligo, come i fregi in stile francese, le decorazioni ed elementi di antiquariato. In bagno la vasca con i piedini in vista è fondamentale, così come le cornici dorate in salotto.
Lo stile dell’arredo francese deve ovviamente piacere. Per chi ama l’Hi Tech non è adatto. Non è uno stile che si può definire contemporaneo o moderno. In un periodo in cui lo stile contemporaneo e innovativo sembra vincere, la ricercatezza e la delicatezza elegante e chic dello stile classico permane in complementi di arredo e decori specifici. In questi ultimi anni è abbastanza diffusa l’idea di inserire un solo pezzo di arredamento di antiquariato all’interno di uno stile contemporaneo. Un’idea che spezza e crea un’atmosfera più curiosa e piacevole.
Lo stile di arredamento francese è molto diffuso nelle case di campagna. Molti accessori e ornamenti nelle stanze, arredi antichi e di qualità e pezzi di antiquariato artistici.
Si può anche arredare una casa in stile francese inserendo elementi contemporanei. Il colore, magari quello metallo o il bianco e nero, e gli elementi in vetro possono rendere l’arredamento più contemporaneo sdrammatizzando il color legno e la serietà degli arredi in stile francese.

Lascia un commento