Sedie ecosostenibili: quando la seduta diventa green

 Sono tanti i designer che negli ultimi anni hanno rivolto l’attenzione verso l’ecosostenibile e che si sono cimentati in creazioni a basso impatto ambientale o nell’utilizzo di materiali riutilizzati, riciclati e riciclabili. Oggi, ad esempio, parliamo di sedie green.

Facciamo allora nomi e cognomi. Blueprint Furniture ha realizzato sedie utilizzando travi di legno riciclate al 100%, prese da banconi del bar o tavoli da pranzo. Ecochair, di DesignGroup5, è invece un mobile multifunzionale che può essere trasformato da sedia a chaise longue o addirittura in letto.

Bruga ha pensato sia a sedia che tavolo ricavati da un unico pannello piegato di cartone alveolare e rivestiti di materiali idrorepellenti, feltro naturale o sintetico colorato, PVC o in gomma.

Philippe Stark infine, per Emeco, ha progettato la sedia Broom con materiale sintetico ricavato dal riciclo degli scarti industriali di legno e propilene.

Photo Credits | Soundviewwindowanddoor.com

Lascia un commento