Come arredare in stile classico chic la propria casa? Quando si intende inserire questo tipo di mobilio all’interno della propria abitazione, quel che bisogna fare è stare attenti a rispettare un certo equilibrio: passare dall’eleganza all’esagerazione può essere uno schiocco di dita.
Come arredare la zona lavanderia
Come arredare la zona lavanderia? A seconda degli spazi a disposizione di solito questo “angolo” viene ricavato in bagno, nella cucina, o nei piccoli disimpegni se non si ha una stanza dedicata: cerchiamo di capire insieme come organizzarci.
Slow living, arredare per il benessere psicologico
Non sempre si deve arredare la casa seguendo uno stile ben preciso: per il bene della propria salute psicofisica si può approcciare lo slow living, quel tipo di arredamento che prende in considerazione le emozioni e quindi il benessere psicologico.
Carta da Parati? Su pareti e mobili
La carta da parati è un complemento d’arredo spesso sottovalutato: talvolta considerato troppo “pesante” per essere utilizzato sulle pareti di case moderne, grazie alle sue fantasia estrose non solo si rivela perfetto per ricoprire i muri ma anche per essere utilizzato sui mobili.
Piatti, orologi e scarpe per arredare casa
Arredare la propria casa può rivelarsi un gioco davvero divertente, soprattutto se si ha la possibilità di farlo con oggetti particolari: accessori che non si sarebbero mai utilizzati come decorazione ma che una volta impiegati fanno davvero la loro bella figura. Parliamo in questo caso di piatti, orologi ed anche scarpe.
Terrazzo d’estate, come organizzarlo
Il terrazzo d’estate può rivelarsi un vero salvavita nei confronti di giornate afose e stanche, soprattutto la sera, quando il sole cala e soprattutto se si è ben posizionati si può contare su una piacevole brezza rinfrescante: per poterlo sfruttare al meglio però è necessario riorganizzarlo.
Arredo laccato? Via libera agli anni ’50
Non bisogna dire no a prescindere all’arredo laccato, soprattutto se esso può diventare sinonimo di stile anni Cinquanta, con tutti i suoi pregi e le virtù. Il 2019 sembra aver ormai dato il titolo di tendenza a questo approccio e non si può prescindere dal dargli almeno un po’ di spazio.
Stile maiolica, per case estive ed esterni
Viene definito stile maiolica perché direttamente ispirato, in mobilio ed oggetti alle famose piastrelle: e se si è alla ricerca di qualcosa di colorato e mai noioso si è trovato pane per i propri denti.
Soppalco in ferro o in legno: cosa scegliere
Soppalco di legno o ferro per la propria abitazione? Cosa scegliere per creare una divisione spaziale in altezza più giusta? Si tratta di una domanda che spesso ci si trova a doversi porre. La risposta? Non così scontata come sembra.
Arredamento estate 2019, via libera all’arancione
L’arredamento dell’estate 2019? Via libera all’arancione in tutte le sue sfumature. E poco importa che si parli di un accessorio o delle pareti dell’abitazione: la voglia di vacanza e di allegria grazie a questa tonalità esplode senza essere troppo pesante.
Pareti divisorie in vetro: 4 perché di una scelta
Le pareti divisorie in vetro possono rivelarsi un’opzione incredibilmente valida per molte tipologie di costruzioni: non si deve limitare la loro possibilità di utilizzo, sia in ambienti residenziali che in uffici. Vediamo insieme i 4 perché di una scelta simile.
Serrature elettroniche: cosa sono
Le serrature elettroniche sono dei congegni di tipo hi-tech che permettono di aprire porte, cancelli o finestre basandosi su dispositivi di tipo elettrico. Esse hanno ovviamente la stessa funzione di quelle meccaniche ma con le dovute differenze date dalla loro origine.