Alessi e la collezione design spring summer 2011

Ammetto di avere un debole per Alessi, un’azienda che riesce sempre a stare al passo con i tempi; Alessi negli anni ha cercato, riuscendoci, di realizzare oggetti che non fossero solo di design. Ha dato e continua a dare vita a delle piccole opere d’arte, delle creazioni utili, oggetti che ci piace avere in casa e che non ci stancheremo mai di guardare ed usare; tra l’altro vale la pena ricordare che è possibile trovare i prodotti Alessi all’interno dei principali musei.

Qualche nome? Museum of Modern Art Moma (New York), Minneapolis Institute of Art (Minneapolis), Centre Pompidou (Parigi). Lo scorso mese di gennaio a Tel Aviv, è stato inaugurato un nuovo flagship store all’interno della catena di negozi, Tollman che in Israele è leader nell’industria del design: la crescita di Alessi sembra davvero inarrestabile.

Salone del Mobile 2011: servizio tavola Ken Scott by Desart

 

 


Gli eventi Fuorisalone richiamano, così come il Salone Internazionale del Mobile, moltissime persone e trasformano Milano nella capitale del design e dell’aredo. Mai come quest’anno le aziende espositrici sono così determinate a rilanciare la propria immagine e a guadagnare una fetta di mercato. Non mancano le novità e soprattutto non mancano quelle particolarmente ammirate dai buyers stranieri che guardano al made in Italy come un punto di riferimento per il loro settore.

Oggi ci soffermiamo sul bellissimo set da tavola che lo spazio Laura Urbinati di piazza Sant’Eustorgio ospiterà dal 12 al 17 aprile 2011. La collezione, che si chiama Portofino è stata disegnata da Ken Scott per Desart, azienda leader nel settore della ceramica e in particolare dei piatti. Con Desart il design e l’arte si fondono liberamente per dar vita a un nuovo mondo. Desart: l’incontro tra la forma pura, o “con l’aura” – come la definì Walter Benjamin – e la forma funzionale, riproducibile in molteplici copie.

 

Coin casa: mobili, complementi d’arredo e home decoration

Il mondo Coin casa è fatto di mobili, complementi d’arredo e home decoration. Scoprire la collezione New Elegance per la primavera 2011 è come fare un giro del mondo alla ricerca di echi e suggestioni di luoghi lontani, tra antiche tradizioni e lavorazioni artigianali, rivisitate in chiave contemporanea. Il risultato è un mix casual chic fatto di arredi di gran carattere che mescolano armonicamente più stili e più materiali esotici e poveri come il rattan di sedie e lampade da terra, il teak invecchiato di elegantissimi soprammobili oppure il mogano laccato lucido dei tavoli e delle consolle…

I bagni Cerasa

Nel momento in cui si pensa all’arredamento della casa occorre prestare attenzione anche ai mobili del bagno, che è una vera e propria stanza come la camera da letto, la cucina o il soggiorno; sanitari, accessori ed arredi vanno scelti in maniera scrupolosa. Girando un po’ tra i siti web sono rimasta colpita da Cerasa, un produttore italiano presente sul mercato sin dal 1983; Cerasa propone diverse soluzioni capaci di rendere il bagno un luogo particolarmente rilassante e perché no, anche bello da vedere!

Cerasa offre la possibilità di scegliere tra 30 colori base (lucidi oppure opachi) ma anche di personalizzare i mobili (ulteriori info all’interno del sito web); per quanto riguarda i piani è possibile trovare qualsiasi tipo di marmo e agglomerati in molte varietà cromatiche.

Bagni Design, Bagni Contemporanei e Bagni Classici: queste sono le tre tipologie principali di bagni studiate da Cerasa. E così il bagno diventa davvero un luogo da vivere, pratico e dotato di tutti i comfort. Dopo il salto gustatevi la nostra gallery!

Salone del Mobile 2011: Davines SpA con [ comfort zone ]


[ comfort zone ], la divisione skin care di Davines SpA, sarà presente al Salone del Mobile 2011 con le ultime novità riguardo il benessere e il wellness. Fondata nel 1983 a Parma dalla famiglia Bollati, l’azienda ha conseguito negli anni una solida leadership nella ricerca, nella produzione e nel marketing di prodotti professionali per il settore spa.

Formulazioni avanzate e rituali esclusivi offrono experience and results, esperienze sensoriali uniche e risultati visibili grazie alla combinazione di una costante ricerca scientifica e all’imprescindibile ricchezza della natura. La fiducia nel valore di creare un progetto aziendale che rispetti l’ambiente e la strategia di uno sviluppo sostenibile implica un costante impegno di tutti i dipartimenti creativi e produttivi. L’azienda, in accordo con LIFEGATE, utilizza solo energia da fonti rinnovabili.

Le Fablier: una favola di mobili

Il claim di La Fablier è proprio questo: una favola di mobile. E in effetti basta dare un’occhiata ai cataloghi per rendersi conto che è così. Chi l’ha detto che per realizzare la casa dei sogni serve un arredamento minimal e contemporaneo? Si possono anche scegliere dei mobili dal gusto classico, o addirittura, perché no, misto. Questa è appunto la proposta di Le Fablier per la linea contemporanea. Legno naturale o rifinito a cera d’api, un materiale caldo che trasmette sensazioni di comfort a tutto l’ambiente. Questa è la mission di Le Fablier: eleganza, tradizione e qualità.

Fuorisalone 2011: Ernestomeda per Tron designs Corian


Sono diverse le novità che Salone del Mobile 2011 ha in serbo per il settore dell’interior design e il Fuorisalone della settimana del design di Milano si annuncia altrettanto ricco di sorpree e tra queste alcune valicano i concetti tradizionali e si fanno bandiera di realtà matericamente diverse.

E’ il caso della mostra Tron designs Corian che insieme a DuPont e Disney presentano una cucina e un soggiorno ispirato al film Tron: Legacy, un cult per il cinema, quasi una filosofia di vita per gli appassionati dei mondi virtuali.

A porre la firma su questo tributo alla fantascienza è il celeberrimo produttore Ernestomeda che si è avvalso di uno dei prodotti più innovativi prodotti dall’azienda Du Pont.

Corian è un composito avanzato per superfici da arredamento e architettura inventato e prodotto da DuPont che offre superiori prestazioni e grande versatilità progettuale, utilizzabile per applicazioni in ambienti residenziali e commerciali, dagli hotel agli ospedali, dai negozi agli yacht, dalla ristorazione agli aeroporti.

Ikea e il servizio Second hand

Si chiama Second hand l’interessante servizio proposto da Ikea e che consente di dare una seconda vita ad un oggetto Ikea che non usiamo più (una specie di vendita di

Doimo Salotti

Doimo salotti è un’azienda che opera da oltre 40 anni nel settore dei mobili imbottiti, specializzata nella produzione di poltrone, divani, letto, pouf, cuscini, oltre a complementi d’arredo per il salotto e la camera da letto. Oggi daremo uno sguardo ai modelli di punta del compatto dei divani, che l’azienda propone in 60 diverse soluzioni.

Pacifico, un nome che rende bene le caratteristiche di questo divano, caratterizzato da un pratico e funzionale meccanismo che fa scorrere la seduta in avanti di 15 centimetri, inclinando lievemente lo schienale. Il modello è disponibile in tessuto, pelle, ecopelle o microfibra e può essere ordinato nella versione fissa o letto con rete elettrosaldata e materasso in poliuretano.

Letti a contenitore: vantaggi e funzionalità

Lo spazio si sa, non è mai abbastanza. E in camera da letto le cose da riporre e conservare per bene sono tante. A partire dai cuscini, fino alla biancheria da letto, ai piumini, copripiumini e chi più ne ha più ne metta.  Per razionalizzare gli spazi della zona notte, i letti contenitore rappresentano senza dubbio la miglior soluzione percorribile. Questi letti speciali infatti, sono richiudibili grazie ad un meccanismo semplice ed affidabile di pistoni a gas laterali, che li trasforma in un contenitore salvaspazio.

Arredy: per avere consulenze d’arredo on line

Non siamo architetti (o quantomeno non tutti lo sono) ma vorremmo avere una casa il più possibile perfetta: pratica, funzionale, dotata di tutti i comfort, arredata secondo il nostro stile. Come fare? Al di là dei preventivi che possono essere richiesti ai vari show room esiste un sito web chiamato arredy che fornisce delle vere e proprie consulenza d’arredo; il tutto stando comodamente a casa!

COSA FARE

Il cliente dovrà inviare tramite mail la planimetria dell’abitazione (o anche dell’ufficio) che si intende arredare e gli esperti di arredy risponderanno in breve tempo inviando le proposte di arredo sulla planimetria con tanto di schede informative relative ai mobili scelti.

Il costo di questo servizio è di euro 70,00 e sono comprese tasse ed eventuali altre spese.

Ikea cucina 2011: solidità garantita

Le cucine sono uno dei punti di forza di Ikea, l’azienda svedese tra le prime a introdurre il concetto di “prendi e porta a casa“, ovvero l’arredamento con trasporto e montaggio fai da te, facilitato per mezzo di progettazioni ad hoc. Le cucine dell’Ikea sono famose per la loro resistenza, come celebrato dallo spot realizzato in occasione dei Mondiali di Calcio in Sudafrica 2010 in cui una padrona di casa sfoga la sua rabbia per un goal mancato dall’Italia contro la Svezia tirando un calcio ad un cassetto. Una cucina Ikea resiste a tutto. E’ questo il claim dello spot ed è questa la filosofia aziendale.

I termini grammaticali sono i codici prodotto che da sempre accompagnano i nomi delle cucine Ikea. Abbiamo così la Abstrakt con comodissime ante scorrevoli ideali soprattutto per i pensili prossimi all’area di apertura di una porta, oppure la Rubrik Applad che sono ante laccate disponibili in diversi colori che permette con semplici gesti di rinnovare la propria cucina. Tra le novità più interessanti c’è sicuramente il Luftig che è un piano di appoggio estraibile, pratico per gli spuntini o per controllare la posta sul PC. utile e ingegnoso!