Morelato si potrebbe definire “un’ebanisteria moderna”. Un’azienda che ha saputo fondere la sapienza artigianale e le conoscenze, tramandate dal capostipite Aldo Morelato, con l’innovazione e le nuove tecnologie. La dedizione e la passione degli eredi diretti e delle nuove generazioni hanno permesso al brand di consolidarsi sempre più sul mercato italiano e hanno portato ad un ampliamento della presenza all’estero. Oggi dopo quasi 50 anni Morelato vuol dire qualità, affidabilità e professionalità. Ogni prodotto viene realizzato come fosse un pezzo unico. Il servizio che si garantisce al Cliente è “sartoriale”, per la cura e l’attenzione, l’assistenza continua e la possibilità di personalizzare tutti gli articoli in catalogo.
L’azienda accanto alle collezioni in stile (Biedermeier, Direttorio, Luigi XI), che sono il core business della produzione, continua a proporre sul mercato nuove soluzioni d’arredo dallo stile contemporaneo e di design. Molti di questi prodotti sono progettati dal Centro Ricerche MAAM interno all’azienda e altri da famosi architetti che hanno creato una sinergia con il marchio, tra questi citiamo Ugo La Pietra, Giuseppe Viganò e Maurizio Duranti che hanno firmato alcune delle novità 2013. Le preview Salone del Mobile 2013 sono come ogni anno numerose e pensate sia per la zona giorno che per l’area notte della casa: qui vi presentiamo il letto Magic Dream di Giuseppe Viganò e il mobile Giano disegnato da Ugo La Pietra.
Foto Credit: Giuffrida- Bragadin